Zanele Muholi | “Vivi Come Nero 365 Giorni All’anno”

di GRIOT - Pubblicato il 29/03/2019

Quanto è difficile amare se stessi? Quali sono gli ostacoli che ci impediscono di accettarci per quello che siamo e cosa rappresentiamo, per noi stessi e per gli altri? Domande che possono trovare una risposta nel racconto dell’attivista visiva sudafricana Zanele Muholi, in mostra con Nobody can love you more than you alla Galleria del Cembalo di Roma.

griot - mag nobody - can - love you more than you mostra roma

Buzani, Parktown (2016), di Zanele Muholi, via Galleria del Cembalo Roma

Classe 1972, nata a Umlazi, Durban, Muholi vive e lavora principalmente a Johannesburg. Il suo segno è netto e marcato. L’esplorazione-esposizione del sé e dei suoi soggetti è chiara, non lascia molto spazio a dubbi o interpretazioni. L’obiettivo è vitale: riscrivere una storia visiva del Sud Africa dal punto di vista della comunità nera, lesbica e trans, affinchè il mondo conosca la nostra resistenza, esistenza e insistenza, in un periodo in cui i crimini generati dall’odio sono all’apice ovunque, in Sudafrica come nel mondo, sostiene Muholi in una nota stampa.

Attingendo al linguaggio del teatro, l’artista interpreta vari personaggi e archetipi, utilizzando parrucche, costumi e oggetti di uso quotidiano: dalle mollette per stendere i panni, alle pagliette di metallo per pulire le pentole, alle cannucce per le bibite, alle grucce per appendere gli abiti. Estremizzando il nero della sua pelle, che diventa come la pece,  e a volte schiarendosi le labbra, Muholi compie un esericizio semplice ma allo stesso tempo complesso, in cui accentua le proprie caratteristiche fisiche per riaffermare la sua identità, per portare l’osservatore, qualunque esso sia, a conoscerla e riconoscerla, a conoscersi e riconoscersi.

griot mag nobody can love you more than you mostra roma
Bukhosi II, Parktown (2016), di Zanele Muholi, via Galleria del Cembalo Roma
griot mag nobody - can love you more than you mostra roma
Basizeni II, Parktown (2016)
di Zanele Muholi, via Galleria del Cembalo Roma

Il suo sacrificio individuale di mettersi a nudo è poco negoziabile, punta a mostrare la propria condizione sia fisica e reale, sia percettiva e ambientale, che nelle parole di Zanele Muholi è sintetizzabile in «You live as a black person for 365 days».

La mostra, curata da Giulia Tosetti, è aperta al pubblico fino al 6 aprile. Ingresso libero.

Segui Zanele su Instagram

Segui GRIOT Italia su Facebook e griotmag su Instagram e Twitter

Immagine di copertina | S’manga, Amsterdam (2016), di Zanele Muholi, Galleria del Cembalo Roma

Vuoi segnalare un tuo progetto o news che vorresti leggere su GRIOT? Scrivi a info@griotmag.com

Segui GRIOT Italia su Facebook, @griotmagitalia su Instagram Iscriviti alla nostra newsletter
+ posts

Condividere. Ispirare. Diffondere cultura. GRIOT è uno spazio nomadico, un botique media e un collettivo che produce, raccoglie e amplifica Arti, Cultura, Musica, Stile dell’Africa, della diaspora e di altre identità, culture e contaminazioni.