Wizkid | Fuori L’album ‘Sounds From The Other Side’

di Ifeoma Emelurumonye - Pubblicato il 21/07/2017

Già dalle note della prima canzone Sweet Love si riconosce il suono inconfondibile di Wizkid, tra i cantanti nigeriani di afrobeat più conosciuti in circolazione. Nelle sue canzoni, Ayodeji Ibrahim Balogun – vero nome all’anagrafe – unisce sempre diversi universi sonori – jazz, funk, dance, r’n’b – e negli ultimi tempi ritroviamo anche una musicalità che rimanda a Fela Kuti e ai suoi Palm Wine e Highlife. Ricordiamoci che Wizkid ha collaborato con uno dei figli di Fela, Femi Kuti (è passato a cantare a Roma giusto una settimana fa,) in Jaiye Jaiye, singolo del suo secondo album, Ayo.

Nel suo ultimo lavoro, che è uscito pochi giorni fa, Sounds From The Other Side, esplodono sonorità più r’n’b/pop, grazie alla presenza di nomi grossi tipo Drake (con cui ha già collaborato per One Dance) che troviamo nella traccia Come closer, e di altri personaggi interessanti: Major Lazer, Chris Brown, Ty Dolla Sign e Trey Songz.

Sicuramente il ragazzo non è più una star musicale (ri)conosciuta solo in Africa. Ormai sta scalando le vette internazionali ed è tra gli artisti pop, insieme ai fratelli P Square, Davido, Timaya ed altri, che ha fatto conoscere ad un pubblico più giovane l’afrobeat al di fuori del continente africano. Ma ciò che lo contraddistingue, e che è diventato un suo marchio di qualità, è proprio la miscelazione di suoni contemporanei con quelli classici. Quelli della vecchia e cara Highlife dei primi anni ’80 per intenderci, quando Fela incantava e faceva ballare il suo pubblico nei suoi spettacoli scanditi da musica, danza ed arte, e che Wizkid ripropone in chiave più moderna, creando questo suo afrobeat firmato Starboy.

 

Segui GRIOT Italia su Facebook, @griotmagitalia su Instagram Iscriviti alla nostra newsletter
+ posts

Music LOVER, non una expert. Amo lo sport, la moda, l’arte, viaggiare e leggere: regalatemi un libro e sono felice. Medico di professione, sono un po' secchiona. I miei più grandi punti deboli? La cioccolata, i manga ed i cartoni animati giapponesi. Seguo ancora One Piece!