‘Water Life’ | La Crisi Dell’acqua Attraverso La Lente Di Aïda Muluneh

di GRIOT - Pubblicato il 05/10/2019

La difficoltà di accesso all’acqua potabile affligge l’esistenza di moltissime persone nel mondo, con un impatto particolarmente devastante sulla vita di tante donne e ragazze. Un tema cruciale che la fotografa etiopica fondatrice dell’Addis Foto Fest Aïda Muluneh mette in luce ed esplora usando un approccio afrofuturistico in Water Life, mostra in 12 scatti che abbiamo visto in questi giorni.

griot mag aida-muluneh-1-54-contemporary-african-art-fair-knowing-the-way-to-tomorrow-2018-copyright-of-the-artist-1558350064
Knowing the way to tomorrow (2018), Aïda Muluneh
griot mag Aida Muluneh_2018_Distant Echoes of dreams-Somerset_house
Distant Echoes of Dreams (2018), Aïda Muluneh,

Gli scatti di Water Life seguono diverse direttrici narrative: i lunghi viaggi fisici e mentali che ogni giorno, in tanti paesi africani, le donne intraprendono per raccogliere acqua potabile per le loro comunità; l’impatto che provoca la mancanza di accesso ad acqua potabile; le ricadute sulla salute delle persone e sulla comunità, sull’educazione e sull’emancipazione delle donne. Il progetto nasce da un dialogo sul ruolo dell’arte nelle attività di advocacy, sulle questioni legate all’acqua e all’igiene, e a come l’Africa viene rappresentata dalle organizzazioni umanitarie e dai media globali.

“L‘accesso all’acqua nelle regioni rurali dell’Africa è una questione sociale urgente, così come un fattore determinante per l’autosostenibilità di una comunità. Non possiamo negare che siano le donne principalmente a farsi carico della responsabilità di raccogliere l’acqua, un peso che ha delle conseguenze enormi sul futuro e sullo sviluppo della nostra nazione. Ho scelto di creare alcuni di questi pezzi a Dallol, Afar, in Etiopia—un paesaggio estremo che pone l’accento sul messaggio che sto trasmettendo. Il mondo è continuamente bombardato da immagini sulla condizione sociale dell’Africa; quindi in questo progetto il mio obiettivo era affrontare questi argomenti senza i cliché che vediamo nei media mainstream. In un certo senso, sensibilizzare attraverso l’arte,” ha affermato Aïda Muluneh in una nota.

griot mag Aida Muluneh_2018__Somerset_house
Steps (2018), Aïda Muluneh

Per celebrare la mostra Aïda Muluneh: Water Life durante 1-54 Contemporary African Art Fair, Nowness ha collaborato con Water Aid e con la Fondazione H&M per creare un episodio speciale su Aïda Muluneh. Diretto dal regista Adeyemi Michael, il cortometraggio mostra la fotografa nel suo studio ad Addis Ababa e nella Dancalia—regione in cui le temperature arrivano a toccare i 49°—dove è stata scattata parte della serie. Il risultato è un ritratto lirico di Muluneh mentre riflette sui motivi che hanno portato alla creazione di Water Life.

Dove: Aïda Muluneh: Water Life è in mostra a Somerset House, Londra, fino al 20 ottobre. Ingresso gratuito.

Segui GRIOT Italia su Facebook e @griotmag su Instagram e Twitter | Iscriviti alla nostra newsletter

English – ‘Water Life’ | Aïda Muluneh explores and highlights water crisis

Immagine di copertina | Star shine, moon glow (2018), di Aïda Muluneh

Vuoi segnalare un tuo progetto o news che vorresti leggere su GRIOT? Scrivi a info@griotmag.com

Segui GRIOT Italia su Facebook, @griotmagitalia su Instagram Iscriviti alla nostra newsletter

Questo articolo è disponibile anche in: en

+ posts

Condividere. Ispirare. Diffondere cultura. GRIOT è uno spazio nomadico, un botique media e un collettivo che produce, raccoglie e amplifica Arti, Cultura, Musica, Stile dell’Africa, della diaspora e di altre identità, culture e contaminazioni.