Wangechi Mutu Al MAXXI | Il Corpo Come Spazio Controverso E Terreno Di Esplorazione

di GRIOT - Pubblicato il 29/11/2018

L’artista kenyota-statunitense Wangechi Mutu, conosciuta in tutto il mondo per il suo lavoro e tra i protagonisti della recente mostra al Maxxi Road to justice, racconta gli sviluppi più recenti del suo lavoro in occasione della serie di appuntamenti promossi dall’American Academy in Rome dedicati al tema del corpo nell’arte e nella società, dall’antichità ai nostri giorni.

Per Mutu il corpo è uno spazio controverso e un terreno di esplorazione per ripensare le relazioni tra il potere dell’uomo e il mondo naturale. Utilizzando diversi media come pittura, collage, scultura, performance e video, Mutu indaga temi come la rappresentazione di sé, il concetto di genere, i traumi culturali e i dissesti ambientali. Il suo linguaggio visivo è arricchito dall’utilizzo sperimentale di materiali non ortodossi, come il tè e la terra vulcanica del Kenya, gemme e semi.

L’incontro, parte di “Conversazioni d’Autore” del MAXXI, in collaborazione con l’American Academy in Rome, si terrà presso la Sala Carlo Scarpa. L’ingresso è libero, fino a esaurimento posti. Mercoledì 5 dicembre, 19:00 – 20:30.

Immagine di copertina | Wangechi Mutu, Mirror (2016)

Vuoi segnalare un tuo progetto o news che vorresti leggere su GRIOT? Scrivi a info@griotmag.com

Segui GRIOT Italia su Facebook, @griotmagitalia su Instagram Iscriviti alla nostra newsletter
+ posts

Condividere. Ispirare. Diffondere cultura. GRIOT è uno spazio nomadico, un botique media e un collettivo che produce, raccoglie e amplifica Arti, Cultura, Musica, Stile dell’Africa, della diaspora e di altre identità, culture e contaminazioni.