
Autrice, attrice, cantante, conduttrice radiofonica e poetessa, Saba Anglana è l’ospite del nostro ultimo incontro di VISIONI | RAIY. Facendo un salto immaginario agli inizi del suo ricco percorso artistico, Saba ci racconta il passaggio dalla storia dell’arte, che ha plasmato il suo sguardo critico e la sua ossessione per l’armonia, al lavoro in campo teatrale, cinematografico e radiofonico.
Artista multidisciplinare profondamente eclettica, nei suoi lavori Saba ricerca e concettualizza l’eredità antropologico-culturale—sia a livello fisico che spirituale—delle culture, del sentimento, della Weltanschauung, della visione del mondo che è propria di una donna, raccontandoci la sua condizione di ibrida, come artista ed essere umanə.
VISIONI | RAIY è una serie di conversazioni con artistз, produttorз culturali italo-etiopi. Esploriamo la loro vita, il loro lavoro e la loro visione sulle diverse sfumature dell’essere Italianз ed Etiopз, tra presenza e assenza entro confini geografici, sociali e culturali.
VISIONI | RAIY, a cura di e prodotto da GRIOT in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Addis Abeba, è presentato in occasione della XXI Settimana Della Lingua Italiana Nel Mondo (18-24 Ottobre 2021).
Questo articolo è disponibile anche in: en
Condividere. Ispirare. Diffondere cultura. GRIOT è uno spazio nomadico, un botique media e un collettivo che produce, raccoglie e amplifica Arti, Cultura, Musica, Stile dell’Africa, della diaspora e di altre identità, culture e contaminazioni.