VISIONI | RAIY – In Conversazione Con Avex The Mc

"L’amarico è una lingua molto ricca. Ci sono statз artistз e poetз che con pochissime parole riuscivano a spiegare concetti immensi, quindi non mi sento ancora all’altezza di usare l’amarico per scrivere cose banali," rivela il rapper Avex Themc.

di GRIOT - Pubblicato il 28/10/2021

Rapper emergente della scena rap underground italiana, Avalon Tsegaye, aka AvexThemc, è il quarto ospite di VISIONI | RAIY. Un amore di lunghissima data, si appassiona all’hip-hop e alla musica black sin da bambino, quando viveva ad Addis Abeba. Ascoltando e trascrivendo parola per parola i testi di Tupac, Biggie, Eminem, Mos Def, Rakim, già all’epoca Avalon gettava le basi di quella che sarebbe stata la sua missione.

In questo nuovo incontro di VISIONI | RAIY, Avex ci racconta la sua infanzia “alternativa” ad Addis Abeba, nella scuola italiana; ci parla della complessità dello scrivere versi in tre lingue diverse; della scelta di usare poco l’amarico, e del suo ultimo EP, Black Lion, il cui titolo risuona con uno dei più potenti simboli etiopi di sempre: il leone.

VISIONI | RAIY è una serie di conversazioni con artistз, produttorз culturali italo-etiopi. Esploriamo la loro vita, il loro lavoro e la loro visione sulle diverse sfumature dell’essere Italianз ed Etiopз, tra presenza e assenza entro confini geografici, sociali e culturali.

VISIONI | RAIY, a cura di e prodotto da GRIOT in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Addis Abeba, è presentato in occasione della XXI Settimana Della Lingua Italiana Nel Mondo.

Segui GRIOT Italia su Facebook, @griotmagitalia su Instagram Iscriviti alla nostra newsletter

Questo articolo è disponibile anche in: en

+ posts

Condividere. Ispirare. Diffondere cultura. GRIOT è uno spazio nomadico, un botique media e un collettivo che produce, raccoglie e amplifica Arti, Cultura, Musica, Stile dell’Africa, della diaspora e di altre identità, culture e contaminazioni.