[Video] VISIONI | GUISS GUISS – In Conversazione Con Pap Khouma, Scrittore

Pap Khouma è uno scrittore, giornalista ed editore senegalese naturalizzato italiano. Si trasferisce in Italia nel 1984 e da allora si occupa di scrittura e letteratura. Esponente di spicco e tra i maggiori agitatori della scena letteraria “migrante”, nel 1999 co-fonda la rivista El Ghibli, mosso dalla necessità di prendere la parola.
Autore di Io venditori di Elefanti. Una vita per forza fra Dakar, Parigi e Milano (1990) e Noi Italiani Neri. Storie di Ordinario Razzismo (2010), in questo quarto incontro di VISIONI | GUISS GUISS Khouma ripercorre le motivazioni che lo hanno spinto a scrivere, in particolare a seguito dell’omicidio a sfondo razziale del rifugiato sudafricano Jerry Maslo; a co-fondare, insieme a Cheick Tidiane Gaye, la casa editrice Kanaga, e istituire premi letterari che diffondono e promuovono la cultura e le opere letterarie italiane, senegalesi e internazionali, in Italia e nel mondo; a dialogare con e ascoltare i figli e le figlie della migrazione.
‘VISIONI | GUISS GUISS’ è una serie video con artiste/i, produttori/produttrici culturali e sportive italo-senegalesi in conversazione con la direttrice artistica di GRIOT, Johanne Affricot. Esploriamo la loro vita, il loro lavoro e la loro visione—guiss guiss in wolof—sulle diverse sfumature dell’essere Italiane/i e Senegalesi, tra presenza e assenza entro confini geografici, sociali e culturali.
’VISIONI | GUISS GUISS’ è un progetto a cura di e prodotto da GRIOT in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Dakar.
Questo articolo è disponibile anche in: en
Condividere. Ispirare. Diffondere cultura. GRIOT è uno spazio nomadico, un botique media e un collettivo che produce, raccoglie e amplifica Arti, Cultura, Musica, Stile dell’Africa, della diaspora e di altre identità, culture e contaminazioni.