Vhelade, Il Nuovo Singolo è ‘Straniero’

di Claudia Galal - Pubblicato il 23/07/2018

Nel pieno di un’estate socio-politicamente molto difficile ed estremamente controversa, soprattutto sul tema dell’immigrazione, la cantante (ma anche modella e attrice) italo-zairese Vhelade pubblica un singolo importante e significativo, Straniero.

Nata a Milano ma fieramente “afrosarda”, come recita il titolo del suo ultimo album (del 2017, per approfondire potete guardare la nostra video-intervista), Vhelade ha sempre espresso un profondo legame con le proprie origini, attingendo da entrambe le metà continui stimoli creativi e mescolandoli a un percorso artistico segnato da sonorità decisamente black. I suoi lavori spaziano dal soul al jazz, dal funk al pop fino all’elettronica, e guardano apertamente al panorama internazionale.

Il brano Straniero, scritto nell’ormai lontanissimo 1982 dalla coppia Battisti/Velezia, segnò per il cantante la fine del sodalizio artistico con Mogol e l’inizio di un nuovo corso con il tentativo di sperimentare sonorità diverse, quasi new age. Il risultato, forse un po’ debole rispetto alla discografia di Battisti, non fu così apprezzato da critica e pubblico, ma rappresentò comunque un esperimento interessante per quella che era la voce per eccellenza della musica leggera italiana.
griot mag straniero vheladeVhelade recupera essenzialmente l’intenzione di questo pezzo, definendo Straniero “una canzone d’amore universale, un manifesto di speranza e di risveglio, assolutamente attuale per il tema che tratta”. La base elettronica, prodotta insieme a Spacetravel e Fabio Merigo, è scura e minimale, capace di valorizzare una vocalità potente e intensa, che diventa assoluta protagonista.

Ad accompagnare il brano è un videoclip in bianco e nero, diretto dalla stessa Vhelade insieme al collaboratore di sempre Fabio Merigo, e racconta in maniera efficace e diretta il significato di umanità, quella infinita varietà di sfumature, comportamenti, pensieri ed emozioni che può stimolarci ogni giorno. L’intenzione di Vhelade è di denunciare questa società appiattita dagli stereotipi, che troppo spesso teme la diversità e non la comprende come preziosa occasione di arricchimento.

Come scrive sulla sua pagina Facebook, “per abbattere le barriere è necessaria una nuova visione, ma soprattutto un nuovo coraggio che ci liberi da queste catene mentali”.

SEGUI GRIOT Italia su Facebook e griotmag su Instagram e Twitter | Iscriviti alla nostra newsletter

Tutte le immagini | Still video “Straniero”

Vuoi segnalare un tuo progetto o news che vorresti leggere su GRIOT? Scrivi a info@griotmag.com

Segui GRIOT Italia su Facebook, @griotmagitalia su Instagram Iscriviti alla nostra newsletter
+ posts

Metà italiana, metà egiziana, nata e cresciuta nelle Marche, passata per Bologna, adottata da Milano, lavoro nel campo della comunicazione e dei media. Scrivo di musica, street art e controculture, sono affascinata dalla contaminazione culturale a tutti i livelli.