Version Like Sun | Mo Kolours In Arrivo A Roma E Milano

Ci siamo quasi, Mo Kolours – vero nome Joseph Deenmamode – arriva in Italia per presentare in due live, a Roma e Milano, la sua nuova release initolata Version Like Sun, con cui dà seguito all’album Texture Like Sun, pubblicato sul finire del 2015 da One-Handed Music.
Metà inglese e metà mauriziano, il cantante, producer, percussionista attinge a diverse influenze musicali e gli piace descrivere il suo modo di suonare le percussioni come “una ricerca intima e personale del ritmo.” Ricerca che esce nei suoi suoni, intrisi di hip-hop, funk, dub ed elettronica, frutto della sua immaginazione e del desiderio di mettere insieme pezzi di musica proveniente da tutto il mondo.
“Sono molte le cose che mi influenzano, dalle persone che fanno parte della mia vita, all’occhiata che ti scambi con qualcuno sull’autobus, alla mia pelle e al mio sange. Musicamente parlando, sono influenzato da tutto ciò che le mie orecchie ascoltano,” ha detto.
Cresciuto infatti sulla musica Sega – tradizionale delle Mauritius, patria di suo padre – al fianco di Jimi Hendrix e Michael Jackson, ha un approccio che lo pone a metà strada tra Madlib, Gaslamp Killer e Caribou, guadagnando il plauso di personaggi del calibro di Gilles Peterson, Joe Goddard (Hot Chip) così come del portale Resident Advisor, che gli ha chiesto di contribuire alla loro prestigiosa serie di podcast. Mo Kolours è attualmente attivo anche con l’emergente label 22a.
Dopo essersi già fatto apprezzare attraverso i suoi precedenti lavori, tra cui il debutto del 2014 dell’album che porta il suo nome Mo Kolours e nominato tra i miglori album di quell’anno, questa ulteriore release conferma l’ottima vena produttiva del producer e cantante anglo-mauriziano.
Immergetevi nel suo mondo a collage in attesa di farlo dal vivo a Roma, il 26 gennaio a Le Mura, e a Milano il 28 gennaio al Biko.
SEGUI GRIOT Italia su Facebook, Instagram
Questo articolo è disponibile anche in: en
Arti visive, performative e audiovisive, cultura, musica e viaggi: vivrei solo di questo. Sono curatrice e produttrice culturale indipendente e Direttrice Artistica di GRIOTmag e SPAZIO GRIOT, spazio nomade che promuove la sperimentazione multidisicplinare, l'esplorazione e la discussione.