Trump Presidente | C’è Un Trump In Ognuno Di Noi

Alla luce della vittoria di Donald Trump e del malessere, dell’ansia e del disagio che si stanno diffondendo negli Stati Uniti e in Europa, abbiamo deciso di condividere diversi punti di vista su quello che è successo, sul perchè è successo e su cosa si può e si dovrebbe fare per non affondare nel pessimismo e nello sconforto, ma continuare a creare e costruire.
Il fotografo Angelo Cricchi invita a non fare troppo i perbenisti e gli ipocriti, sottolineando che ciò che rende migliore una persona è riconoscere di avere Trump dentro di sé e imparare a domarlo.
C’è un Trump in ognuno di noi
C’è un Trump in ognuno di noi. Difficile ammetterlo. C’è un anziano uomo disgustoso nascosto tra le pieghe della nostra rettitudine. Se ne sta lì, bello nascosto, per comparire all’improvviso dietro quel nervosismo che ci prende quando l’indianino insiste con la rosa mentre tu stai a cena con una tipa; quando abbiamo la tentazione di guardare il culo alla ragazzina in minigonna o la voglia di prendere a calci il bangla che ti blocca al semaforo con la sua spugna; il desiderio di bruciare vivo lo zingaro che ti ha rubato a casa e, soprattutto, il sogno di vedere sconfitto e nella polvere l’insopportabile raccomandato di Capalbio che campa ed impera grazie ai contatti massoni dei genitori.
C’è un Trump che fa capolino in noi quando non paghiamo le tasse e quando attraversiamo con il semaforo rosso. Quando coviamo vendetta e quando usiamo i piccoli poteri che abbiamo. Quando cediamo alle nostre ombre interne.
C’è un Trump in ognuno di noi ed è ipocrita nasconderlo. Quello che ci fa migliori è riconoscerlo e domarlo. Con la cultura, la consapevolezza, il rispetto delle diversità e talvolta la vigliaccheria. Facendo prevalere la parte democratica, socialista e multietnica. Tenendolo a bada e contrapponendogli le nostre migliori attitudini.
Ma se non lo riconosciamo in noi, se non impariamo a capirne le ragioni, se crediamo di esserne immuni, se attribuiamo le colpe sempre agli altri, continueremo a meravigliarci di Berlusconi, della Brexit e del voto americano.
Testo di Angelo Cricchi, fotografo
Leggi anche:
Trump Presidente | In Italia Emergenza diritti per difendere i bersagli d’odio
Trump Presidente | AFROPUNK : “E ora?”
Immagine in evidenza | Marilyn Monroe, from Gloomy Sunday Project (2012), Courtesy of Angelo Cricchi
Condividere. Ispirare. Diffondere cultura. GRIOT è uno spazio nomadico, un botique media e un collettivo che produce, raccoglie e amplifica Arti, Cultura, Musica, Stile dell’Africa, della diaspora e di altre identità, culture e contaminazioni.