‘They Call It Africa, We Call It Home’ | Ecco Il Libro-cartolina Che Cambierà La Vostra Prospettiva Sull’Africa

di Gaylor Mangumbu - Pubblicato il 19/10/2017

They Call it Africa, We Call it Home è un titolo apparentemente lungo per un libro, ma il viaggio in questione è così bello che vorreste non finisse mai. Perché in fondo di questo si tratta, di un percorso che vi porterà a scoprire il continente africano attraverso occhi inediti e racconti fuori dall’ordinario.

Tutto ha preso forma grazie alla mente iperattiva di Diane Audrey Ngako che, dopo le esperienze presso Roots Magazine e il quotidiano francese Le Monde, ha deciso di fondare il portale VisiterLafrique.com, una piattaforma digitale dedicata al turismo nata nel 2014, con l’intento di raccontare l’Africa attraverso le esperienze dirette dei visitatori (africani e non) e degli africani stessi.

Il libro, pubblicato a luglio 2017, è il frutto di una raccolta di quasi tre anni di lavoro racchiusi in circa 200 pagine con oltre 100 fotografie accuratamente selezionate dall’occhio clinico di Koyo Kouoh, una delle curatrici della fiera 1:54 Contemporary African Art Fair.
griot mag-They Call- it Africa, We Call it Home Diane Audrey NgakoL’idea è nata dopo il primo soggiorno di miss Ngako nel continente africano. Nativa di Douala, Camerun, giovanissima si è trasferita a Parigi, dove negli anni abbandona totalmente l’interesse per le sue radici. Crescendo in Francia finisce per assorbire una narrazione mediatica – e non solo – dell’Africa molto piatta, fatta di stereotipi e piena di luoghi comuni. E proprio grazie a questo primo viaggio scopre un nuovo volto del continente fatto di posti autentici e dinamiche coinvolgenti che alimentano maggiormente la sua curiosità.

Sulla base delle sue esperienze personali il dove, il quando e soprattutto il come muoversi per godere nel migliore dei modi questa esperienza lontani dai soliti cliché, diventano dei mantra contagiosi da trasmettere anche agli altri, offrendo una visione più chiara e fruibile a chi è incuriosito da questa realtà.
griot mag-They Call it Africa, We - Call it Home Diane Audrey NgakoOltre ovviamente alle bellissime fotografie, il testo raccoglie numerose segnalazioni, frutto di esperienze dirette che spaziano dal cibo, alle gallerie d’arte, ai mercati rionali, ai resort, ai locali alla moda, ai festival di musica, fino alle chiese più sperdute. Un’esperienza autentica a 360° volta ad offrire una prospettiva diversa, a tratti nuova, dei paesi africani a chi sceglie di viaggiarci per la prima volta.

Potete acquistare il libro qui.

SEGUI GRIOT Italia su Facebook e griotmag su Instagram e Twitter

Vuoi segnalare un tuo progetto o news che vorresti leggere su GRIOT? Scrivi a info@griotmag.com

Segui GRIOT Italia su Facebook, @griotmagitalia su Instagram Iscriviti alla nostra newsletter
+ posts

È impossibile crescere a Roma senza interessarsi all'arte, allora che fai? Studi tutto quello che la mamma crede sia sbagliato per te: Accademia di Belle Arti prima, e Moda e Costume dopo, incastrando nel mezzo la passione per le sneaker, il cinema,la fotografia, la musica e il gelato al gusto di mango.