The Milky Way | Marina Abramović & Co Mostrano La Loro Visione Dell’amore

di GRIOT - Pubblicato il 21/05/2018

“Che cosa ti muove? Che cosa ti travolge, batte e macina fino a toglierti il respiro, e ti ri/porta ogni volta alla vita?”. Sono queste le domande che Pianoterra Onlus ha rivolto ai 57 artisti coinvolti nella quarta edizione di The Milky Way, Your Love/ Amore tuo, invitandoli a riflettere su questi temi attraverso una loro opera che racconti la loro visione dell’amore.

Tra i protagonisti di quest’anno troviamo Marina Abramović, Francesco Jodice, Juno Calypso, Beatrice Pediconi, Francesco Zizola, Talia Chetrit, Maisie Cousins.

griot mag pianoterra onlus milky way marina abramovic
Marina Abramovic, The Family A (2008) dalla serie 8 Lessons on Empitness

La missione di The Milky Wayla “Via Lattea”, intesa anche come metafora della pluralità di voci e di sguardi coinvoltiè da sempre quella di dare voce, con un grande progetto che privilegia la creatività contemporanea, ad una buona causa. E anche quest’anno, come nelle precedenti edizioni, l’invito a rispondere e a far parte di questo percorso è rivolto a tutti coloro che intendono contribuire alle attività di Pianoterra onlus attraverso l’acquisto di un’opera. L’associazione è da tempo attiva in progetti a favore delle famiglie più vulnerabili, e volti a rispondere ai bisogni primari delle donne in gravidanza, delle madri in difficoltà, e dei bambini che vivono in contesti di marginalità e disagio.

griot mag pianoterra onlus milky way Francesco Jodice
Francesco Jodice, Venezia, The Precursors Legacy, #004 (2013)
griot mag pianoterra onlus milky way Beatrice Pediconi_preview
Beatrice Pediconi, Alien W., (2016)

Tutti i lavori saranno esposti alla Galleria Lia Rumma di Napoli. Il 24 (dalle 12 alle 21), il 25 (dalle 11 alle 19.30) e il 26 maggio (dalle 10 alle 12 su appuntamento). La mostra è a cura di Damiana Leoni. Ingresso libero.

SEGUI GRIOT Italia su Facebook e griotmag su Instagram e Twitter | Iscriviti alla nostra newsletter

Immagine di copertina | Alex Majoli, 1999 – Per gentile concessione di Pianoterra e dell’artista

Vuoi segnalare un tuo progetto o news che vorresti leggere su GRIOT? Scrivi a info@griotmag.com

Segui GRIOT Italia su Facebook, @griotmagitalia su Instagram Iscriviti alla nostra newsletter
Art & Culture, Music, Photography, Style, Video
GRIOT
+ posts

Condividere. Ispirare. Diffondere cultura. GRIOT è uno spazio nomadico, un botique media e un collettivo che produce, raccoglie e amplifica Arti, Cultura, Musica, Stile dell’Africa, della diaspora e di altre identità, culture e contaminazioni.