The Milky Way 2 | 31 Artisti Scendono In Campo Per 1000 Giorni

di Johanne Affricot - Pubblicato il 18/11/2015
Milk Plus , 2015, di Giuseppe Stampone

Metti insieme un’associazione, una curatrice, 31 artisti, una galleria e hai The Milky Way 2, iniziativa di arte contemporanea promossa da Pianoterra Onlus a sostegno di donne in gravidanza, neomamme e bambini che vivono in condizioni disagiate.

griot-mag-the-milky-way-2-damiana-leoni-piano-terra-onlus-lia-rummaDopo la prima tappa dello scorso anno a Napoli nella galleria Lia Rumma, quest’anno il secondo appuntamento si svolgerà a Roma, sabato 21 e domenica 22 novembre presso gli spazi espositivi di Studio SALES di Norberto Ruggeri.

Ho chiesto a Damiana Leoni, curatrice della mostra, perchè il nome The Milky Way. “Una delle prime iniziative di Pianoterra Onlus è stato Diritto di Poppata, volto, tra le varie cose, a garantire alle madri impossibilitate ad allattare e in difficoltà economiche una fornitura continua e gratuita di latte in polvere, che qui in Italia ha dei costi altissimi”. Quindi da un lato hai una galassia che attraversa tante costellazioni, la Via Lattea – The Milky Way – che associ ai concetti di madre e figlio, maternità e nascita. Dall’altro hai l’insieme di iniziative e attività portate avanti da Pianoterra Onlus, singolarmente o in partnership con altre realtà,” conclude.

griot-mag-the-milky-way-damiana-leoni-piano terra-onlus-Domenico Mangano-opera in mostra
Christian & Noel, 2000, di Domenico Mangano
Courtesy dell’artista e di Magazzino

L’edizione di quest’anno punta a raccogliere fondi a sostegno di 1000 Giorni, “programma che parte dall’assunto – affermano gli organizzatori – che se si offrono alle madri cura e supporto in partenza è più facile spezzare quella catena inziale di problemi legati a salute e sviluppo ed evitare così che si possano trasmettere di generazione in generazione”.

Trentuno artisti che si sono messi all’opera e hanno interpretato i concetti cardine del progetto: interconnessione e interdipendenza.

Il bello di quest’iniziativa è anche il suo carattere inclusivo: oltre alle opere in mostra, sarà infatti possibile sostenere l’associazione acquistando uno dei cinquanta poster in edizione limitata realizzati da Norma Jeane, oppure fare una piccola donazione nei giorni dell’evento o attraverso bonifico.

griot-mag-the-milky-way-damiana-leoni-piano terra-onlus-Norma Jeane opera in mostra
#Jan25 (#Sidibouzid, #Feb12, #Feb14, #Feb17…), 2012, di Norma Jeane
Courtesy di Giulio di Gropello
griot-mag-damiana-leoni-milky-way-pianoterra onlus-Grear Patterson-opera in mostra
Madonna Wall, 2015, di Grey Patterson
Courtesy dell’artista
griot-mag-the-milky-way-roma-damiana-leoni-pianoterra-onlus-Mat Collishaw, Deliverance Daguerreotype 17, 2008
Deliverance Daguerreotype 17, 2008, di Matt Collishaw
Courtesy dell’artista e di Blain|Southern
griot-mag-the-milky-way-damiana-leoni-piano terra-onlus-Davide Monaldi_opera in mostra
Elastici, 2015, di Davide Monaldi
Courtesy dell’artista e di Studio SALES
griot-mag-the-milky-way-damiana-leoni-piano terra-onlus-Gianmaria Tosatti_opera in mostra
My Mother’s Room, 2015, Gian Maria Tosatti
Courtesy dell’artista e della Galleria Lia Rumma
griot-mag-the-milky-way-damiana-leoni-piano terra-onlus-Doris Maninger_opera in mostra
Scultura n. 29 da un esercito di donnacce nude, 2014, di Doris Maninger
Courtesy dell’artista e di Studio Stefania Miscetti
griot-mag-the-milky-way-damiana-leoni-piano terra-onlus-Alessandro Cicoria_opera in mostra
Blue Marble, 2015, di Alessandro Cicoria
Courtesy dell’artista
griot-mag-the-milky-way-damiana-leoni-piano terra-onlus-Ra di Martino _opera in mostra 2
Untitled (Marilyn), 2007, di Ra di Martino
Courtesy dell’artista
Isola siciliana, 2013, Gianni Politi Courtesy dell'artista
Isola siciliana, 2013, Gianni Politi
Courtesy dell’artista
griot-mag-the-milky-way-damiana-leoni-piano terra-onlus-William Kentridge_opera in mostra
Untitled (The Shadow of a Shadow), 2010, William Kentridge
Courtesy dell’artista e della galleria Lia Rumma
griot mag Goldschmied & Chiari, opera in mostra 2
Blu Medusa Mirror #4, 2014, di Goldschmied & Chiari
Courtesy dell’artista
griot-mag-the-milky-way-damiana-leoni-piano terra-onlus-Angelo Bellobono_opera in mostra
Border’s Continuity, 2015, di Angelo Bellobono
Courtesy dell’artista

*** Info Mostra ***

Quando | Sabato 21 novembre dalle 12 alle 21; Domenica 22 novembre dalle 12 alle 19
Dove | Studio Sales, Piazza Dante 2, Roma
Ingresso libero

Partecipa all’evento The Milky Way 2

Gli artisti

Charles Avery, Angelo Bellobono, Alessandro Cicoria, Mat Collishaw, Stanislao Di Giugno, Rä di Martino, Goldschmied & Chiari, Flavio Favelli, Norma Jeane, Tobias Kaspar, William Kentridge, Michaela-Maria Langenstein, Emiliano Maggi, Domenico Mangano, Doris Maninger, Davide Monaldi, Olaf Nicolai, Grear Patterson, Nicola Pecoraro, Alessandro Piangiamore, Giuseppe Pietroniro, Gianni Politi, Marco Raparelli, Max Renkel, Sterling Ruby, Pietro Ruffo, Andrea Salvino, Lorenzo Scotto di Luzio, Giuseppe Stampone, Mari Sunna, Gian Maria Tosatti.

1000 giorni è un programma realizzato da Fondazione Pianoterra onlus in collaborazione con ACP (Associazione Culturale Pediatri) e Associazione Antropos onlus.

Immagine in evidenza | Milk Plus, 2015, di Giuseppe Stampone. Courtesy dellArtista e della Galleria Marie-Laure

SEGUI GRIOT Italia su Facebook, Instagram e Twitter

Segui GRIOT Italia su Facebook, @griotmagitalia su Instagram Iscriviti alla nostra newsletter
+ posts

Arti visive, performative e audiovisive, cultura, musica e viaggi: vivrei solo di questo. Sono curatrice e produttrice culturale indipendente e Direttrice Artistica di GRIOTmag e SPAZIO GRIOT, spazio nomade che promuove la sperimentazione multidisicplinare, l'esplorazione e la discussione.