Sustaining A Weight | Holly Graham In Mostra A Roma

La mostra riunisce un gruppo di nuove opere di Graham, che si muovono tra audio e testo, forme scultoree, immagini fisse e in movimento, e indaga come la costruzione dell’identità e dell’alterità prenda forma e si modifichi nel corso del tempo.

di GRIOT - Pubblicato il 26/09/2023
Holly Graham, Sustaining a weight, 2023 (dettaglio). Foto: Roberto Apa. COURTESY The British School at Rome.

Il 28 settembre If Body inaugura Sustaining a Weight, prima personale in Italia dell’artista Holly Graham, già residente tra gennaio e giugno 2023 presso la British School at Rome. A cura di Sara Alberani e Marta Federici, la mostra, in collaborazione con The British School at Rome, e allestita negli spazi di Lateral Roma (28 settembre – 15 ottobre), riunisce un gruppo di nuove opere di Graham. La ricerca dell’artista attraversa diverse epoche e geografie, per indagare come la costruzione dell’identità e dell’alterità prenda forma e si modifichi nel corso del tempo, in particolare in relazione alla percezione della Nerezza, dell’etnia e della razza.

Holly Graham, Sustaining a weight, 2023. Compensato con impiallacciatura in legno duro ebanizzato. Dimensions variable. Presentato nella mostra On the meaning of Gossip, alla British School at Rome, 31 maggio – 23 giugno 2023, Roma. Foto: Roberto Apa. COURTESY The British School at Rome
Holly Grahama, Studio work in progress, 2023. COURTESY l’artista.

I lavori esposti si focalizzano sul motivo figurativo del “Moro” nel design di mobili e arredi e più in generale nella cultura visiva italiana, dall’arte barocca al presente, documentando le rappresentazioni scultoree dell’”altrə” Nerə, spesso ritrattə in gesti di servitù e posizionatə come elemento funzionale a sostegno di tavoli, vassoi o candelabri. A questa indagine si affianca l’analisi di alcuni passaggi del trattato latino De Architectura, testo alla base del cosiddetto canone architettonico occidentale, in cui lo scrittore romano Vitruvio discute funzione e significati di cariatidi, atlanti e talamoni, figure umane scolpite a tutto tondo o ad altorilievo, impiegate come sostegno strutturale o decorativo negli edifici. Graham sviluppa una riflessione stratificata, per chiedersi come immagini e immaginari dal passato si trasmettono e riverberano nel presente, impattando sui corpi.

Holly Graham è un’artista londinese il cui lavoro analizza i modi in cui si formano le storie e le identità collettive, attraverso metodi di memoria scivolosi e soggettivi e pratiche narrative malleabili. Graham ha conseguito un BFA all’Università di Oxford e un MA in Printmaking al Royal College of Art. I suoi più recenti progetti personali includono commissioni con: TACO!, Londra (2021-23); Skelf, Online (2022); Robert Young Antiques, Londra (2021); Gaada, Shetland (2020); Goldsmiths CCA, Online (2020); Southwark Park Galleries, Londra (2020). Holly è docente associata presso il Royal College of Art di Londra ed è cofondatrice di Cypher BILLBOARD, Londra. Ha ottenuto una borsa di studio Sainsbury presso la British School of Rome nell’anno 2023.

SUSTAINING A WEIGHT
Inaugurazione: 28 settembre
H. 18-21
Giorni Apertura Mostra
28 settembre – 15 ottobre
sab-dom, h. 15-19
o su appuntamento (info)
Lateral Roma
Via Ferdinando Ughelli, 28

Segui GRIOT Italia su Facebook, @griotmagitalia su Instagram Iscriviti alla nostra newsletter

Questo articolo è disponibile anche in: en

Art & Culture, Music, Photography, Style, Video
GRIOT
+ posts

Condividere. Ispirare. Diffondere cultura. GRIOT è uno spazio nomadico, un botique media e un collettivo che produce, raccoglie e amplifica Arti, Cultura, Musica, Stile dell’Africa, della diaspora e di altre identità, culture e contaminazioni.