Supreme Vol. 4 | Laïoung Pronto A Infuocare Parma

di GRIOT - Pubblicato il 09/03/2017

Michael Jackson, Jimi Hendrix, Emerson Lake & Palmer, Led Zeppelin, Earth Wind & Fire, Pino Daniele, Battisti, Pavarotti, Lil Wayne. Metteteli tutti insieme ed ecco Laïoung, l’artista che sta scalando le classifiche cavalcando il movimento trap in Italia, ma non incasellatelo solo in questo genere, vista la sua versatilità nel comporre pezzi, progettarli e scriverne i testi, e considerato che è anche un polistrumentista (suona chitarra e pianoforte.)
griot-mag-Supreme Staff _Volume 4 | Laioung pronto a infuocare Parma
D’altronde Laïoung è tutto un “mix”. Padre italiano (di Brindisi) e madre del Sierraleone (cresciuta a Londra) hanno pensato bene di concepirlo a Bruxelles, una delle città più multiculti d’Europa, dove Giuseppe Boukarie Consoli (vero nome all’ anagrafe) ha vissuto i primi anni della sua infanzia, prima di trasferirsi dai nonni paterni ad Ostuni.

Cittadino del mondo, come ama definirsi, ma molto fiero di essere italiano, soprattutto in un periodo così complesso e di mutazione socio-culturale come quello che stiamo vivendo in Italia. Una fase difficile in cui le derive dei politici estremisti alimentano un sentimento di odio gratuito verso quelli che io chiamo “nemici” comodi: lo straniero, il nomade, ecc. Un’intolleranza che Laioung conosce molto bene perché l’ha vissuta sulla propria pelle, come denuncia con rabbia ma senza vittimismo nel brano Italiano Nero, dove cita ripetutamente il calciatore Mario Balotelli,  spesso preso di mira dai suoi stessi tifosi, anche mentre indossava la maglia della nazionale italiana.

griot-mag-Supreme Staff - Volume 4 | Laioung pronto a infuocare Parma
Laïoung in concerto a Modena, gennaio 2017 via

Un’infanzia da nomade obbligato per la difficile situazione economica della sua famiglia, condizione che lo ha portato in giro per l’Italia. Brindisi, Palermo passando per via Massena a Torino e ora Milano. In molti però non sanno che in realtà la carriera musicale di Laioung ha preso piede fuori dai confini nazionali. Toronto, Chicago, Atlanta, Londra e Parigi sono le tappe che hanno segnato il suo percorso di crescita artistica e gli hanno permesso di raggiungere una forte credibilità prima all’estero e negli ultimi tempi anche in Italia, dove in passato le porte gli erano sempre state chiuse.

Giovane Giovane, il singolo da lui prodotto con il featuring di Tedua e Izi, è stata sicuramente la hit che ha smosso le acque. Base potente, un ritornello che ti assorbe, tutto nuovo per la scena trap italiana. Il vero nuovo che avanza.

Un futuro ancora tutto da scrivere per un ragazzo che ha solo 24 anni e un presente che fa molto rumore, come la sua “gang” RRR Mob – Real Recognize Real – o più semplicemente la Tripla R, collettivo di artisti quasi tutti italiani ma di diverse origini e provenienze culturali di base a Milano, diventata ormai la nuova capitale della scena rap italiana. Sono appena usciti con il nuovo video Wooh.

RRR è un progetto a cui l’artista tiene molto perché gli permette di introdurre nella scena musicale italiana (forse per la prima volta) facce fresche capaci di raccontare e raccontarsi con il rap da una prospettiva inedita, come succede già in Francia o in Inghilterra con il grime.

Laioung terrà il prossimo concerto sabato 11 marzo a Parma, al Campus Industry Music, quartier generale di una delle crew di eventi hip-hop più conosciute e seguite d’Italia: Supreme Staff. Se volete scaldarvi per bene vi suggeriamo di non perdervi l’evento. Info concerto qui.

SEGUI GRIOT Italia su Facebook, Instagram e Twitter

 Vuoi segnalare un tuo progetto o news che vorresti leggere su GRIOT? Scrivi a info@griotmag.com

Segui GRIOT Italia su Facebook, @griotmagitalia su Instagram Iscriviti alla nostra newsletter
+ posts

Condividere. Ispirare. Diffondere cultura. GRIOT è uno spazio nomadico, un botique media e un collettivo che produce, raccoglie e amplifica Arti, Cultura, Musica, Stile dell’Africa, della diaspora e di altre identità, culture e contaminazioni.