Siamo Stati All’anteprima Di AKAA — Also Known As Africa

138 artisti, 40 gallerie da Africa, Sud America, Asia e Europa. Il 9 novembre inaugura la quarta edizione di AKAA, Also Known as Africa.

di GRIOT - Pubblicato il 09/11/2019
DAVID UZOCHUKWU - Techtonico SHIFT, 2019

Per il quarto anno consecutivo AKAA, la prima fiera d’arte e design francesce dedicata all’Africa e alle sue diaspore, torna nel suo quartier generale, al Carreau du Temple. Anche quest’anno la fiera ospiterà Les Recontres AKAA, la piattaforma culturale che accoglie artisti, collezionisti, professionisti dell’arte, ma anche semplici visitatori, presentando un ricco programma di conferenze, concerti, performance e proiezioni di film. L’8 novembre la fiera ha aperto le sue porte a collezionisti, stampa e appassionati d’arte. Ecco una selezione di otto artisti in fiera.

HOUSTON Maludi (Repubblica Democratica del Congo / Galleria Magnin-A)

griot mag houston maludi Red Time akaa
Houston Maludi, Red Time (2019)

PEDRO Pires (Angola / Galleria This is not a White Cube)

griot mag pedro pires gardens akaa
Pedro Pires, Gardens (2019)

CHEICK Diallo (Mali / Bamako Art Gallery)

griot mag- cheick diallo akaa
Cheick Diallo, Sansa (2010)

DANIELLA Mooney (Sud Africa / Galleria Nuweland)

griot mag- daniela mooney self portrait as a stone akaa
Daniela Mooney, Self-portrait as a stone (2015)

BORIS NZEBO (Camerun – Galerie Mam)

griot mag ville boris nzebo survivors akaa
Boris Nzabo, Survivors (serie), (2019)

JEAN DAVID Knot (Camerun / Galleria Afikaris)

griot mag- jean david knot mental mirage akaa
Jean David Knot, #Mentalmirage@yahoo.space (2019)

DAVID Uzochiukwu (Austria-Nigeria / Galerie Number 8)

griot mag- techtonic SHIFT, 2019 akaa
David Uzochiukwu, Techtonic SHIFT (2019)

MORNE Visagie (Sud Africa / Galleria Nuweland)

griot mag-morné visagie jardin marjorelle I-akaa
Morné Visagie, Jardin Marjorelle I (2017)
Segui GRIOT Italia su Facebook, @griotmagitalia su Instagram Iscriviti alla nostra newsletter
+ posts

Condividere. Ispirare. Diffondere cultura. GRIOT è uno spazio nomadico, un botique media e un collettivo che produce, raccoglie e amplifica Arti, Cultura, Musica, Stile dell’Africa, della diaspora e di altre identità, culture e contaminazioni.