Storie Di Stile, Femminismo E Paesaggi Urbani A Durban

“Le cose per noi donne sono cambiate. Facciamo quello che fanno gli uomini. Mi sento come se ora fossimo indipendenti, più di prima. Ci guadagnamo i nostri soldi. Non dipendiamo dagli uomini.” – Zamazee Ikalana, 25.
“A Durban essere una donna moderna significa non avere paura di essere chi vuoi essere e non farti influenzare troppo dal mondo Occidentale. Qui non mi sono imbattuta in molte femministe. Credo che invece in America siano molto più sensibili al tema.” – Kyra Moon Halfpenny, 27
“Mi sono lasciata alle spalle molte tradizioni culturali. L’ineguaglianza di genere è la cosa che mi disturba di più. Litigo anche con mio padre su questa cosa.” – Zime Msoni, 20
“Le donne sono sempre state marginalizzate quindi oggi quando cerchiamo lavoro veniamo valutate prima degli uomini. C’è una spinta all’eguaglianza, specialmente tra le giovani donne nere perchè siamo senza dubbio quelle più svantaggiate. ” – Sane Lisiee Ndabezitha, 25
“Cerco di rafforzare le donne. Parlo con le ragazze più giovani e per loro divento come una sorella maggiore quando si tratta di capire cosa vogliono fare nella vita. Ma non mi definirei una femminista.” – Nomhle Mtshali, 25
“Essere una donna moderna vuol dire essere indipendenti. Rispettare se stesse. Sapere cosa volere nel futuro. E sì, essere trendy.” – Nolwazi Lekuba, 19
Fotografo | Geordie Wood x The Fader
SQUARE è la nostra personale selezione di immagini e video, dentro e furoi la rete, che ci ispirano di più dal mondo della moda e dintorni.
Immagine in evidenza | “Ho moltissime opportunità. Posso fare quello che voglio. Ogni cosa sta nelle mie mani.” – Queen, 23
SEGUI GRIOT Italia su Facebook, Instagram e Twitter e ISCRIVITI alla newsletter di GRIOT
Condividere. Ispirare. Diffondere cultura. GRIOT è uno spazio nomadico, un botique media e un collettivo che produce, raccoglie e amplifica Arti, Cultura, Musica, Stile dell’Africa, della diaspora e di altre identità, culture e contaminazioni.