‘Sondela Forever’ | Il Nuovo Singolo Di Muzi è Il Suo Pezzo Più Etereo Di Sempre

di Eric Otieno Sumba - Pubblicato il 10/04/2020

Nella scena di apertura di Sondela Forever, è difficile riuscire a scorgere l’uomo che cammina nell’inquadratura. Un tempo tinto di verde, il colore del fieno, sebbene ancora in crescita, si estende a perdita d’occhio. Su di esso il cielo nuvoloso, nelle sue sfumature grigio-bluastre, dona alla cornice un’aria teatrale quanto tetra. L’uomo si avvicina lentamente. All’improvviso lo riusciamo a vedere di spalle, grazie a un taglio rapido e a un’inquadratura più stretta che trasmette la calma prima della tempesta, e lui che, apparentemente determinato, corre verso di noi. Ma anche in questo caso sembra ottimista.

Gli animi festosi, e questo è un pensiero comune, fanno fatica ad accogliere stati più tranquilli. Eppure entrambi appartengono a un solo intervallo, lo stesso corpo di solito è in grado di vivere con entrambi. Muzi, l’uomo che ora oscilla tra l’erba e le nuvole, può essere frivolo. In un altro recente video musicale insieme a Espacio Dios, appropriatamente intitolato Good Vibes Only, lui e il suo complice si superano a vicenda in fatto di mancanza di uno scopo serio. L’obiettivo, e il video non perde tempo a trasmetterlo, non è divertirsi ma incarnare il divertimento.

Se il mood delicato e arioso di Sondela Forever in alcuni tratti lotta per contenere Muzi, è perché la versione originale di Sondela, uscita nel suo secondo studio album, ZENO, è una traccia più movimentata. E il testo lo fa capire abbastanza velocemente: le parti cantante in inglese sono modestamente vanitose e un po ‘stravaganti per le chiavi che strutturano questa rara proposta musicale di uno dei migliori DJ e produttori sudafricani; uno che, sebbene venga cronicamente sottovalutato sulle piattaforme di streaming, ha un meritato e ardente seguito in tutto il mondo.
Un tratto distintivo dell’offerta di Muzi è l’onestà (e i berretti!). E per quanto riguarda la prima, si percepisce che Sondela Forever è ancora il suo pezzo più onesto. Anche il suo annuncio della canzone sui social è risultato tipicamente semplice e senza fronzoli: “Sondela è la canzone preferita di Chris Martin di ZENO. L’ha amata così tanto che mi ha mandato una versione per pianoforte di lui mentre suonava la canzone. Per questo abbiamo deciso di usarla per una nuova versione più rilassata.” Mi ero completamente dimenticato dei Coldplay, ma lasciate perdere questo dettaglio, andate ad scoprire il pezzo e siate pronti per l’autenticità che ci si aspetta dall’uomo ‘berretto’.”

Mentre la camera esita su una panoramica, si è subito investiti da un universo etereo: nessun berretto in vista, solo Muzi nella sua pura fisicità della forma, immerso nell’erba alta, nuvole intense nel cielo e un paesaggio infinito. La sensazione è che sia tutto vero, e quando alla fine del video arriva il tributo a Makhoza, sappiamo che lo è.

Segui GRIOT Italia su Facebook e @griotmag su Instagram e Twitter | Iscriviti alla nostra newsletter

Immagine di copertina | Photo by ImmaEveryDayPeopleStories for Vans SA

Segui GRIOT Italia su Facebook, @griotmagitalia su Instagram Iscriviti alla nostra newsletter
Eric Otieno Sumba
+ posts

Sono uno ricercatore e studioso di decolonialismo. Lavoro sull'intersezione tra giustizia sociale, politica, economia, arte e cultura. Amo leggere, ballare, andare in bicicletta e il capuccino senza zucchero.