SiyaThakatha | Il Primo Solo Album Di Dominowe Per Gqom Oh!

di Celine Angbeletchy - Pubblicato il 02/02/2017

Lo scorso weekend è uscito SiyaThakatha, il primo solo album dell’etichetta Gqom Oh! prodotto dal giovane e talentuoso Dominowe.

Il diciannovenne di Durban ci aveva già incantati con la sua African’s Cry in Sound of Durban vol.1  [ora disponibile in versione limitata gold] e con questo album dimostra a pieno la sua originalità e destrezza nel produrre stili differenti.

SiyaThakatha significa “magia nera” o “stregoneria” ma il termine non allude necessariamente ad un significato negativo. Anzi, vuole richiamare l’energia mistica, le credenze e la cultura dei ritmi della sua terra; e far ballare la gente! – come lui spiega.

Parlando con con Dj Lag ci eravamo chiesti quale fosse il futuro della musica gqom e come si stesse evolvendo. L’evoluzione nelle sonorità con cui Dominowe sperimenta in questo EP è sicuramente un passo avanti in questo senso, con il lato A del vinile incentrato su gqom e core tribe e l’altro lato invece su sgubhu, una forma di musica house che nasce a Durban come evoluzione del gqom.

Una bella menzione se la merita pure l’elaborato artwork della cover. Disegnato a mano da Jekson, del collettivo di graffiti artist romano HB Productions, rappresenta a pieno il suono, il background e molti temi cari a Dominowe. Il vinile ha fatto sold out in pochi giorni su bandcamp, ma è disponibile in digitale con tre tracce bonus.
griot-mag-SiyaThakatha - Il primo solo album di Dominowe per Gqom oh!
A dicembre Dominowe ha suonato in Svizzera con Dj Nan Kolè, perciò speriamo vivamente in un prossimo tour europeo.

Imamgine in evidenza | Dominowe (c) Courtesy of Tommaso Cassinis

SEGUI GRIOT Italia su Facebook, Instagram e Twitter

 

Segui GRIOT Italia su Facebook, @griotmagitalia su Instagram Iscriviti alla nostra newsletter

Questo articolo è disponibile anche in: en

+ posts

Sono una persona molto eclettica con un’ossessione per la musica e la sociologia. Nata e cresciuta in Italia, Londra è diventata la mia casa. Qui creo beat, ballo, canto, suono, scrivo, cucino e insegno in una scuola internazionale.