Due Sole Date Italiane Di Shabaka And The Ancestors Con Wisdom Of Elders

di GRIOT - Pubblicato il 28/06/2017

Il vibrante jazz di Shabaka e The Ancestors illuminerà la 70° edizione dell’Estate Fiesolana e l’Udin&Jazz i prossimi 4 e 5 Luglio. In questi appuntamenti unici ed imperdibili, i pluripremiati musicisti presenteranno per la prima volta in Italia il loro progetto Wisdom of Elders, che di tutto diritto è stato definito uno dei migliori album jazz del 2016. Da notare che queste saranno tra le ultime opportunità di vedere dal vivo la band in quanto è previsto entro l’anno lo stop definitivo al progetto.

Shabaka Hutchings, nato a Londra e cresciuto alle Barbados, è ormai un personaggio conosciutissimo nella scena jazz mondiale per le sue importanti collaborazioni con Sun Ra Arkestra, The Heliocentric, Soweto Kinch, Polar Bear, Alexander Hawkins Ensemble, Courtney Pine’s Jazz Warriors, Malatu Astatke e Charlie Haden and The Liberation Music Orchestra, solo per nominarne alcuni.

Ma Shabaka è anche noto per essere il fondatore di gruppi come Sons of Komet, con i quali si è aggiudicato un MOBO Award per migliore band jazz nel 2013, e The Comet is Coming, gruppo nominato per il Mercury Prize lo scorso anno.
griot mag concerto italia luglio 2017 Shabaka and The Ancestors con Wisdom of EldersWisdom of Elders è tributo e un’esplorazione del jazz sudafricano, subgenere che già dalla metà dell’800 mostrava le sue particolarità strumentali e compositive e che si è evoluto negli anni ’30 e ’40 venendo a costituirsi come una realtà musicale a sé stante e indipendente rispetto al jazz afroamericano.

Il disco è una caduta libera che attraversa funk, psichedelia, afro-beat ed elettronica in un tripudio di free jazz con una cifra espressiva veramente ottima che esplica l’interpretazione eclettica di Shabaka del jazz come artista parte della diaspora caraibica.

Uscito sulla Brownswood records di Gilles Peterson, l’album è stato registrato nel 2016 a Johannesburg da Shabaka Hutchings, sassofonista, e dalla band di musicisti sudafricani formata da Mthunzi Mvubu [sax alto,] Siyabonga Mthembu [voce,] Ariel Zamonsky [basso,] Tom Skinner [batteria,] Gontse Makhene [percussioni.]

I due concerti si terranno nelle meravigliose cornici del Teatro Romano di Fiesole [info evento qui] e del Cortile Palazzo Morpurgo a Udine [info evento qui], non perdeteveli!

SEGUI GRIOT Italia su Facebook e @griotmag su Instagram e Twitter

Vuoi segnalare un tuo progetto o news che vorresti leggere su GRIOT? Scrivi a info@griotmag.com

Segui GRIOT Italia su Facebook, @griotmagitalia su Instagram Iscriviti alla nostra newsletter
+ posts

Condividere. Ispirare. Diffondere cultura. GRIOT è uno spazio nomadico, un botique media e un collettivo che produce, raccoglie e amplifica Arti, Cultura, Musica, Stile dell’Africa, della diaspora e di altre identità, culture e contaminazioni.