Settimana Della Moda Di Milano | In Arrrivo I Black Carpet Awards
Una serata di gala volta a celebrare diversità, equità e inclusione.

Nelle intenzioni dellз organizzatorз l’evento vuole diventare un appuntamento internazionale annuale, progettato per celebrare i successi di voci inascoltate e sottorappresentate nella nostra società, con premiazioni dedicate nei settori di moda, design, arte, cibo, musica, tecnologia, business, sport e cinema.
I riconoscimenti saranno consegnati a dieci ‘Leader of change’ negli ambiti di cultura, creatività, comunità, eredità ed imprenditorialità, e tuttз le/i nominatз residenti in Italia saranno celebrati per il loro significativo contributo alla generazione di nuovi paradigmi culturali, oltre che per la creazione di cambiamenti positivi nella società italiana. A selezionare cinque dellз dieci vincitori sarà una giuria internazionale di espertз in diversi settori, mentre la scelta dei restanti cinque sarà affidata allз utenti online.
Durante la serata ci sarà inoltre un video tributo a Virgil Abloh, celebre designer scomparso lo scorso anno, nonché uno dellз principali sostenitorз dell’Afro Fashion Association.
“Celebrare tutte le storie, questo è ciò che faremo attraverso il Black Carpet Awards,” spiega in una nota Michelle Francine Ngomno, Presidente di Afro Fashion Association. “Molto spesso ci sentiamo a nostro agio confrontandoci con persone che condividono il nostro stesso background o la nostra stessa opinione, invece le diverse prospettive sono arricchenti. Il Black Carpet Awards, a differenza di quello che il nome potrebbe fare pensare, non riguarda solo la comunità Nera, ma il colore nero come assoluto, come ‘somma di tutti i colori’, che si ottiene mescolando tutti i diversi pigmenti. L’idea è esattamente questa, tutti insieme, seduti allo stesso tavolo e unendo le forze per discutere della bellezza della diversità e di come sia un fattore cruciale per il patrimonio culturale e per la crescita economica della società”.
BLACK CAPERT AWARDS
24 febbraio 2023
Milano
H.
Condividere. Ispirare. Diffondere cultura. GRIOT è uno spazio nomadico, un botique media e un collettivo che produce, raccoglie e amplifica Arti, Cultura, Musica, Stile dell’Africa, della diaspora e di altre identità, culture e contaminazioni.