Senzeni Marasela Vince Il Primo K21 Global Art Award
Il K21 Global Art Award riconosce la visione e il coraggio di artistɜ all'inizio o a metà della loro carriera e sarà assegnato ogni anno ad artistɜ riconosciutɜ a livello internazionale sotto i 45 anni di età. Il premio è assegnato dagli Amici della Kunstsammlung Nordrhein-Westfalen ed ammonta a 70.000 euro.

Senzeni Mthwakazi Marasela (Thokoza, Sudafrica) è un’artista interdisciplinare il cui lavoro include performance, fotografia, video, tessuti ricamati, stampe e installazioni. Nel 1998 ha completato gli studi artistici presso l’Università di Witswatersrand, a Johannesburg. Il suo lavoro è stato ampiamente esposto in Sud Africa, Europa e negli Stati Uniti, ed è presente in importanti collezioni internazionali. Nel 2015, Marasela è stata rappresentata alla 56ª Biennale di Venezia. Vive e lavora a Soweto, in Sud Africa.
“Sono felice che il mio lavoro abbia un impatto qui a Düsseldorf—e spero che presto vada oltre i confini della città. Per tutta la mia vita adulta ho lavorato con dedizione come artista, e vedo questo premio come un incentivo a lavorare con ancora più convinzione e determinazione. Sono grata alla giuria del K21 Global Art Award e agli Amici della Kunstsammlung Nordrhein-Westfalen per aver creduto nella mia pratica artistica. Spero che questo sia l’inizio di grandi discussioni e collaborazioni. Spero anche che questo sia un viaggio che possa ispirare giovani artistɜ in tutto il mondo, soprattutto in Africa.” Senzeni Marasela, aprile 2023
Al centro della selezione di opere acquisite per la Kunstsammlung Nordrhein-Westfalen c’è un abito rosso. Theodora Mthetyane, l’alter ego fittizio dell’artista Senzeni Marasela, lo ricevette in dono dal marito Gebane, quando lasciò la campagna rurale per andare a lavorare nella grande città di Johannesburg. Nella cultura Xhosa, l’abito Iseshweshwe, ornato di stampe, è indossato dalle donne sposate ed è comune tra la popolazione rurale.

Anche Teodora lo indossava ogni giorno, mentre per ani attendeva invano il ritorno di Gebane. Senzeni Marasela, che usa Theodora per alludere alla storia di sua madre e alla situazione di molte donne sudafricane durante l’apartheid, ha indossato lei stessa l’abito ogni giorno, per un lungo periodo di sei anni (2013-2019). Con questa intensa performance, l’artista ha incarnato la storia di Theodora, dedicata alla situazione di attesa, solitudine e speranza, e ha sperimentato diverse reazioni che vanno dall’identificazione alla discriminazione. Il progetto Waiting for Gebane è culminato nella prima grande mostra personale istituzionale di Marasela allo Zeitz MOCAA, nel 2020, che ha incluso i gruppi di opere qui presentati.
K21 Global Art Award
Il premio annuale K21 Global Art Award è stato istituito dagli Amici di K20K21 in collaborazione con la Kunstsammlung Nordrhein-Westfalen. Il premio evidenzia la politica di acquisizione adottata dal museo per arricchire ulteriormente la collezione K21 con i lavori di importanti voci internazionali.
Il K21 Global Art Award si avvale di una giuria composta da cinque rinomatɜ direttorɜ e curatorɜ di musei di tutto il mondo. La giuria 2022/23 era composta da Doryun Chong (M+, Hong Kong); Koyo Kouoh (Zeitz Museum of Contemporary Art Africa, Capetown); Omar Kholeif (Sharjah Art Foundation, Government of Sharjah, UAE); Oluremi C. Onabanjo, The Museum of Modern Art, New York) e Jochen Volz (Pinacoteca do Estado de São Paulo). Ogni membrǝ della giuria ha nominato due artistɜ che lavorano in modo crossmediale. L’elenco dellɜ dieci artistɜ è stato poi sottoposto al Comitato di selezione degli Amici di K20K21, che a sua volta ha selezionato l’artista vincitorǝ .
Questo articolo è disponibile anche in: en
Condividere. Ispirare. Diffondere cultura. GRIOT è uno spazio nomadico, un botique media e un collettivo che produce, raccoglie e amplifica Arti, Cultura, Musica, Stile dell’Africa, della diaspora e di altre identità, culture e contaminazioni.