L’Influenza Dell’ibridismo Culturale Nella Scena Creativa E Artistica Italiana

Come sarà l’Italia tra dieci anni? Che influenza avrà l’ibridismo culturale nella scena creativa e artistica italiana? Questa è la domanda che GRIOT ha fatto a Stella Jean, Fred Kuwornu, Antonio Dikele Distefano e Wintana Rezene, a margine dell’evento che abbiamo organizzato con l’American Academy in Rome: Afro Italians in the Arts Today.
Ognuno di loro sta lasciando un segno a livello nazionale e internazionale, nel mondo della moda, del cinema documentaristico, della letteratura e della televisione, contribuendo non solo ad arrricchire il “Made in Italy” ma, allo stesso tempo, rappresentando un punto di riferimento sia per una nuova generazione di italiani – nati da stranieri che hanno deciso di restare in Italia – che alle volte fatica a collocarsi nella società, sia per italiani in generale.
Vuoi segnalare un tuo progetto o news che vorresti leggere su GRIOT? Scrivi a info@griotmag.com
Questo articolo è disponibile anche in: en
Condividere. Ispirare. Diffondere cultura. GRIOT è uno spazio nomadico, un botique media e un collettivo che produce, raccoglie e amplifica Arti, Cultura, Musica, Stile dell’Africa, della diaspora e di altre identità, culture e contaminazioni.