Sammy Baloji | Mattatoio Dei Sogni O La Colpa è Di Bende, Il Primo Uomo, Per Aver Boicottato La Creazione?

di GRIOT - Pubblicato il 30/01/2020

Il 30 gennaio, presso l’Accademia di Francia-Villa Medici, l’artista in arti plastiche e fotografo Sammy Baloji (n. 1978,  Lubumbashi, Congo) presenterà una performance musicale e di poesia.
Dopo aver completato i suoi studi, Baloji ha cominciato a lavorare come disegnatore. Successivamente si è specializzato in videoarte e fotografia. La sua opera è una ricerca perenne del patrimonio culturale, architettonico e industriale della regione del Katanga, nonché un dibattito sugli effetti della colonizzazione belga. I suoi video e le serie fotografiche evidenziano come le identità vengano modellate, trasformate, degenerate e reinventate.

Il progetto attuale di Sammy Baloji svela le strategie contemporanee di reinvenzione della memoria nel Congo e nella sua diaspora. Su queste basi, Baloji invita l’autore Fiston Mwanza Mujila e due musicisti che lo accompagnano nelle sue performance, a riflettere, partendo dall’ambito che li compete. Il testo che ne emerge è ispirato tanto al Kasala, genere epico del popolo Iuba, quanto al jazz. In una lingua solforosa – ridondanze blasfematorie, immagini ossessive, frasi incantatrici – la lunghissima poesia di Mwanza Mujila lega i racconti cosmogonici, biografie reali e fittizie, genealogie veritiere, inventate o rese nel gusto del giorno, fantasmi personali del poeta agli avvenimenti tragici propri allo Zaire o, ancora, alle fosse comuni della Terza Repubblica. Ancora e sempre il fiume Congo, i minatori del Katekelayi, i bambini delle miniere del Katanga e l’Avo (Kaku) servono da filo rosso nel flow del sassofono e del basso-clarinetto (Patrick Dunst), della batteria e del gong (Christian Pollheimer).

Sammy Baloji lavora come artista tra il Congo e il Belgio. Dal 2005 esplora la memoria e la storia della Repubblica Democratica del Congo. È co-fondatore dei Rencontres Picha, una biennale di fotografia e video che si tiene a Lubumbashi. Fiston Mwanza Mujila, Patrick Dunst e Christian Pollheimer sono basati in Austria e conducono progetti in comune ormai da qualche anno.

MATTATOIO DEI SOGNI O LA COLPA È DI BENDE, IL PRIMO UOMO,
PER AVER BOICOTTATO LA CREAZIONE?
Sammy Baloji, Fiston Mwanza Mujila, Patrick Dunst e Christian Pollheimer

Salone dell’Accademia di Francia – Villa Medici
Giovedì 30 gennaio
dalle 19.oo alle 21.oo
INGRESSO LIBERO (nei limiti dei posti disponibili)
La performance sarà in francese con traduzione simultanea in italiano.

Segui GRIOT Italia su Facebook e @griotmag su Instagram e Twitter | Iscriviti alla nostra Newsletter

Segui GRIOT Italia su Facebook, @griotmagitalia su Instagram Iscriviti alla nostra newsletter
+ posts

Condividere. Ispirare. Diffondere cultura. GRIOT è uno spazio nomadico, un botique media e un collettivo che produce, raccoglie e amplifica Arti, Cultura, Musica, Stile dell’Africa, della diaspora e di altre identità, culture e contaminazioni.