Samia Ziadi Vuole Mostrarvi Cosa Pensa La Sua Generazione Della Repubblica

di GRIOT - Pubblicato il 04/12/2017

Samia Ziadi è un’artista che apprezziamo molto, la sua creatività e sensibilità per certe tematiche hanno da subito catturato la nostra attenzione. Abbiamo avuto la fortuna di incontrarla poche settimane fa a Parigi, durante la fiera di arte contemporanea e design AKAA – Also Know As Africa. È in quell’occasione che ci ha parlato di Republique, progetto al quale sta lavorando e per il quale è attiva una campagna di raccolta fondi (mancano solo 10 giorni alla fine.)

griot- mag -republique- _samia ziadi_
Samia Ziadi durante AKAA – Foto di Johanne Affricot

Nata a Colmar, a dodici anni si trasferisce a Marsiglia, dove molto presto inizia ad interessarsi all’universo dell’arte, grazie all’incontro con L’Altare di Isenheim. Comincia a dipingere in maniera quasi autodidatta e intraprende un percorso che la porta in poco tempo ad affermarsi come set designer, stringendo collaborazioni sia con il cinema che con il mondo del teatro. Golosa come poche di apprendere e di comunicare, Samia non si ferma, anzi, allarga la propria creatività anche a contesti come quello del videomaking, della fotografia, fino ad arrivare alla moda.

L’ultimo progetto al quale sta lavorando, Republique, potrebbe sembrare che parli di moda, ma in realtà i vestiti, anzi, il vestito che sta progettando con una manica lunga tra i 10 e 15 metri, è solo un pretesto per esplorare il significato che la sua generazione dà a questa parola, a questo simbolo, soprattutto dopo le ultime elezioni.

Si tratta di un opera/installazione, un capo di abbigliamento attorno al quale ruotano queste riflessioni che l’artista ha in mente di esporre nel corso della manifestazione Anti_Fashion che si terrà il prossimo giugno a Marsiglia. Un palcoscenico ideale per approfondire il livello di sensibilità che i giovanifrancesi, ma non solohanno nei rapporti con la politica, la mutazione della società circostante, la religione.

Come spesso accade nelle sue creazioni, al centro di questo lavoro della Ziadi c’è una donna, vista come una divinità, la Republique. Posta in cima a un palazzo popolare, una delle maniche del suo abito scende fino in strada, e su questa manica si aggrappano ragazze e ragazzi per arrivare a lei.

griot mag republique _samia ziadi
Samia Ziadi Republique

Per poter concludere in tempo Republique, Samia Ziadi ha bisogno di un piccolo supporto. Attraverso la campagna di crowdfunding potrete infatti contribuire alla realizzazione di questo progetto che merita tutto il sostegno possibile.

SEGUI GRIOT Italia su Facebook e griotmag su Instagram e Twitter | Iscriviti alla nostra newsletter

Vuoi segnalare un tuo progetto o news che vorresti leggere su GRIOT? Scrivi a info@griotmag.com

Segui GRIOT Italia su Facebook, @griotmagitalia su Instagram Iscriviti alla nostra newsletter
+ posts

Condividere. Ispirare. Diffondere cultura. GRIOT è uno spazio nomadico, un botique media e un collettivo che produce, raccoglie e amplifica Arti, Cultura, Musica, Stile dell’Africa, della diaspora e di altre identità, culture e contaminazioni.