Premio Strega | Antonio Distefano Candidato Con Non Ho Mai Avuto La Mia Età

Sono passati quasi quattro anni dal mio primo incontro e chiacchierata con Antonio Dikele Distefano.“Sono un disoccupato che scrive, o meglio… un oratore”, mi raccontava tra le mille cose. Un paio di giorni fa, quel ‘disoccupato-oratore’ di Busto Arstizio, cresciuto a Ravenna, con in testa e nel cuore l’Angola, è apparso sul suo profilo facebook con un sorriso a 32 denti, rivelando ai suoi lettori il sogno che ogni scrittore tiene nel cassetto e che prima o poi spera di aprire: essere candidato al Premio Strega—e vincerlo. “Questo sorriso per dirvi che hanno candidato Non ho mai avuto la mia età, il mio ultimo romanzo, al Premio Strega,” si legge nel post. “Ho iniziato a scrivere solo sette anni fa. Mamma direbbe che Dio è grande. Anche se non dovessi arrivare in finale, dico che è un enorme traguardo per un ragazzo come me che ha solo la terza media. Non date mai adito a chi vi scredita e siate felici come me in questa foto. Sto cappello mi fa la testa enorme.”

Non ho mai avuto la mia età, vincitore del Premio Fiesole 2018, è il quinto lavoro di Dikele—qui gli altri titoli—diventato un caso letterario con Fuori piove, dentro pure, passo a prenderti?, il suo primo libro che dal self-publishing lo ha fatto approdare in Mondadori.
La proposta di candidatura arriva da Simonetta Bitasi, esperta di narrativa contemporanea, tra le fondatrici del Festivaletteratura di Mantova, parte del corpo elettorale degli Amici della Domenica del Premio Strega, che di lui e del libro scrive: “Senza dubbio Antonio Dikele Distefano è uno scrittore, un talento naturale che in Non ho mai avuto la mia età mostra grande maturità stilistica e la capacità di misurarsi con un romanzo dalla struttura tradizionale. Grazie soprattutto a una scrittura densa ed efficace che non rinnega la frammentarietà e le frasi ad effetto delle opere precedenti, ma riesce a metterle al servizio di un respiro narrativo coerente, evitando così di perdere l’intensità e la forza poetica che caratterizzano l’autore. Non ho mai avuto la mia età è un romanzo necessario perché è la voce di una generazione non solo inascoltata ma del tutto incompresa, gravata di doveri ma privata dei diritti, una generazione di italiani che amano il nostro paese ma dal quale si sentono sempre respinti: «Avrei voluto andare via dall’Italia, via da questa strana casa dove sono nato e cresciuto e che mi ha sempre chiesto dove vivessi e da dove fossi venuto». Antonio Dikele Distefano li rappresenta con una voce intensa e potente, che non induce mai nel pietismo ma fotografa con una veridicità spietata la loro e la nostra realtà. Il talento di Antonio Dikele Distefano inoltre ci conforta sul futuro della narrativa italiana e sulla sua capacità di saper raccontare il nostro paese”.
Tra i vari candidati allo Strega ci sono Evelina Santangelo con Da un altro mondo, Giulio Cavalli con Carnaio, Marina Mander con L’età straniera, e Carmine Abbate con Le rughe del sorriso.
Sin dalla nascita il Premio è stato indice degli umori dell’ambiente culturale e dei gusti letterari degli italiani. I libri premiati hanno raccontato l’Italia, documentandone la lingua, i cambiamenti, le tradizioni. Nei suoi settant’anni di vita, le scelte compiute dal Premio hanno incoraggiato i lettori italiani a leggere sé stessi, la loro storia e il loro presente attraverso lo specchio della narrativa contemporanea.
Non ci resta che augurare ad Antonio un enorme in bocca al lupo!
Segui GRIOT Italia su Facebook e @griotmag su Instagram e Twitter | Iscriviti alla nostra newsletter
Immagine di copertina | via facebook
Condividere. Ispirare. Diffondere cultura. GRIOT è uno spazio nomadico, un botique media e un collettivo che produce, raccoglie e amplifica Arti, Cultura, Musica, Stile dell’Africa, della diaspora e di altre identità, culture e contaminazioni.