Paris Photo 2017 | Alcune Immagini Della Più Grande Fiera Di Fotografia Che Verrà

Torna dal 9 al 12 novembre Paris Photo, il più grande appuntamento internazionale dedicato alla fotografia. Anche quest’anno la cornice che ospiterà la 21° edizione della fiera sarà la meravigliosa e storica sede del Grand Palais. Più di 180 gallerie da 29 paesi offriranno ai visitatori un panorama completo della migliore fotografia che va dal 19° secolo fino ad arrivare ai giorni nostri.

Le novità principali di questa edizione sono due. Quest’anno Paris Photo lancia una sezione dedicata ai film e ai video, nello spazio MK2 Grand Palais (situato sempre all’interno del Grand Palais.) Il focus delle proiezioni sarà sulla differenza di tecnica e sull’uso delle immagini video rispetto alla fotografia. La seconda novità è legata a un’icona mondiale dell’estetica, dell’immagine: Karl Lagerfeld. La fiera propone di visitare Paris Photo attraverso gli occhi dello stilista, fotografo e regista tedesco che, dopo un’attenta selezione dei lavori preferiti, creerà un viaggio, un percorso personalizzato della fiera e delle migliaia di lavori in mostra. Un modo molto originale per il pubblico per ammirare il lavori esposti da gallerie e curatori, alla scoperta dell’universo estetico di Karl Lagerfeld.
Per chi si trova nella Ville Lumière o ha programmato un week-end in quei giorni, Paris Photo è un appuntamento immancabile, rivolto non solo a collezionisti, professionisti, artisti, ma anche agli amanti dell’ottava arte. Un appuntamento per espandere le proprie conoscenze del medium, grazie alle mostre, ai premi, agli eventi speciali, ai talk e alle discussioni con artisti, curatori, critici e storici della fotografia. Inoltre negli stessi giorni, in città si svolgerà la seconda edizione di AKAA – Also Known As Africa, la prima fiera di arte contemporanea e design della Francia illuminata dall’estetica di artisti contemporanei africani.
Quando e dove? Paris Photo 2017, Grand Palais di Parigi, 9-12 novembre 2017. Qui trovate il programma completo.




SEGUI GRIOT Italia su Facebook e griotmag su Instagram e Twitter
Immagine di copertina | Untitled #5 (2015) – Galerie In Camera. Di Weronika Gesicka
Vuoi segnalare un tuo progetto o news che vorresti leggere su GRIOT? Scrivi a info@griotmag.com
Condividere. Ispirare. Diffondere cultura. GRIOT è uno spazio nomadico, un botique media e un collettivo che produce, raccoglie e amplifica Arti, Cultura, Musica, Stile dell’Africa, della diaspora e di altre identità, culture e contaminazioni.