‘Not Your Savage’ | Siamo Stati Al Lancio Del Nuovo Numero Di PETRIe

“Mentre spingiamo il nostro mondo verso livelli di splendore sempre più elevati, ci fermiamo mai a considerare le conseguenze? La “civiltà” occidentale si fa di steroidi – volere, comprare, accumulare, tutto, meglio, di più, più veloce! – ma c’è un verme alla radice di questo maestoso albero, il suo nome è disuguaglianza.” Così si apre Not Your Savage, il nuovo numero di PETRIe.
La pubblicazione, fondata nel 2012 dallo stilista e capo editore Zadrian Smith, nasce come una comunità d’avanguardia che spinge punti di vista provocatori e controversi attraverso moda, arte, fotografia e giornalismo. Nel corso degli anni, PETRIe è diventata un’impresa, un media globale e una piattaforma internazionale per l’espressione creativa.
Il tema scelto per il 68° numero è la disuguaglianza, non a caso su una delle copertine spicca Alandria, la sorella disabile di Zadrian Smith, che indossa un Dior, abito che la “società” non le avrebbe mai permesso di indossare (figuriamoci posare!), ha sottolineato Smith giovedì scorso durante il lancio del nuovo numero alla Photographer’s Gallery di Londra.
“Per questo numero di PETRIe abbiamo fatto domande e catturato immagini che lavorano collettivamente per creare una narrazione positiva che dà voce ai campioni – coloro che devono spingere di più per cancellare lo stigma e la posizione che la società ha loro predestinato. Sono gli emarginati che si rifiutano di esprimersi in modo confacente e che creano un proprio mondo che ci sfida a rivalutare i nostri ruoli come membri della razza umana e a decostruire le ramificazioni del nostro privilegio,” ha raccontato Smith durante la presentazione del numero.
PETRIe uscirà di nuovo ad Aprile 2018 e, come di consueto, cercherà di promuovere il dibattito attorno alla diversità culturale che il mondo della moda e tutti gli altri campi artistici hanno il dovere di spingere e sostenere. Difatti, uno dei valori fondanti del team di PETRIe è sempre stato quello di rispondere a messaggi, commenti e email per dare priorità al dialogo, alla reciprocità e all’inclusione. Quindi, come ha detto Zadrian al party di lancio, non esitate a inviare i vostri suggerimenti su tematiche e questioni che vorreste vedere affrontate nei prossimi numeri di PETRIe.
È possibile acquistare PETRIe 68 in librerie selezionate a Londra, Milano, Parigi, New York e Los Angeles oppure online. La lista completa dei negozi è disponibile qui.
SEGUI GRIOT Italia su Facebook e griotmag su Instagram e Twitter
Questo articolo è disponibile anche in: en
Sono una persona molto eclettica con un’ossessione per la musica e la sociologia. Nata e cresciuta in Italia, Londra è diventata la mia casa. Qui creo beat, ballo, canto, suono, scrivo, cucino e insegno in una scuola internazionale.