No Sleep | Un Libro Per I Nostalgici Della Flyer Art

Dal passaparola, ai volantini, agli eventi Facebook, alle GIF su Instagram. Il modo di promuovere eventi e serate si è evoluto drasticamente negli ultimi anni.
No Sleep: NYC Nightlife Flyers, 1988-1999, pubblicato da powerHouse, è un libro per tutte le generazioni di adolescenti e giovani adulti che, in preda alla febbre del sabato sera, si riempivano le tasche di flyer di ogni serata o evento per poi tappezzarci la camera.
Stretch Armstrong, pezzo grosso del hip-hop newyorkese famoso per il suo programma su WKCR 89.9, e Evan Auerbach, storico del rap e collezionista di memorabilia, hanno unito le forze per raccontare la storia della scena club newyorkese degli anni ‘90 attraverso la tanto nobile quanto obsoleta arte del volantino.
Un’impressionante collezione di artwork raccolti da artisti, club-goers, djs e promoters che permette di vedere come la flyer art, che non era considerata arte all’epoca e non aveva lo scopo di permanere nel tempo, si sia evoluta nel giro di un solo decennio.
Se anche voi come noi siete un po’ nostalgici dell’era pre-digitale, No Sleep è un’avventura visuale che vi farà rivivere gli anni ‘90.
SEGUI GRIOT Italia su Facebook, Instagram e Twitter
Vuoi segnalare un tuo progetto o news che vorresti leggere su GRIOT? Scrivi a info@griotmag.com
Questo articolo è disponibile anche in: en
Sono una persona molto eclettica con un’ossessione per la musica e la sociologia. Nata e cresciuta in Italia, Londra è diventata la mia casa. Qui creo beat, ballo, canto, suono, scrivo, cucino e insegno in una scuola internazionale.