Nídia | La Produttrice Portoghese Da Avere In Playlist

Nídia, prima nota come Nídia Minaj, è la produttrice portoghese che trasformerà le vostre playlist estive. Il suo album di debutto Nidia é Má, Nidia é Fudida, secondo lavoro per l’etichetta discografica di Lisbona Principe Discos, è già stato nominato uno dei migliori album dell’anno, tra quelli usciti dalla scena musicale elettronica portoghese.
Prendendo dalla grande varietà di generi che hanno segnato la sua crescita artistica e personale – dalla batida, agli stili angolani e i loro derivati come kuduro, kizomba e taraxxo, a techno-house e afro beats – Nídia mostra con fierezza la sua maturità e il suo impressionante potenziale artistico.

Nata a Vale da Amoreira, un barrio nella periferia di Lisbona a cui rende omaggio nella traccia I Miss My Ghetto, la produttrice è cresciuta a Bordeaux dove si è trasferita all’età di 14 anni. All’epoca Nídia faceva parte di un gruppo di sole ragazze chiamato Kaninas Squad con cui ballava e componeva i suoi primi pezzi kuduro, poi si è creata lo studio a casa, Estúdio da Mana (studio delle sorelle.)

Oggi, a soli 20 anni, Nídia assorbe e rivisita superbamente la sua eredità ritmica che attraversa Portogallo, Capo Verde e Guinea Bissau, e mostra il meglio delle sue abilità nella produzione musicale, pur mantenendo le distintive strutture percussive.
“Nídia è cattiva, Nídia è figa” – “Nidia é Mà, Nidia é Fudida” – e i suoi follower di Instagram sapranno anche quanto ama interagire con i suoi fan in live streaming e condividere il suo amore per la musica e per la sua famiglia.

Dopo il suo Danger ep uscito nel 2015, Nídia è diventata rapidamente uno delle poche produttrici portoghesi ad emergere nella scena musicale underground europea.
Se volete vederla live, si esibirà il 7 settembre insieme a Dj Marfox, Dj Nervoso e Dj Nigga Fox nel bellissimo Fort Punta Christo (Croazia) in occasione dell’Outlook Festival 2017.
Potete ascoltare il nuovo disco di Nídia nel player che trovare qui e scoprire più informazioni sulla sua performance qui.
SEGUI GRIOT Italia su Facebook e griotmag su Instagram e Twitter
Immagine in evidenza | Foto di Herberto Smith
Questo articolo è disponibile anche in: en
Sono una persona molto eclettica con un’ossessione per la musica e la sociologia. Nata e cresciuta in Italia, Londra è diventata la mia casa. Qui creo beat, ballo, canto, suono, scrivo, cucino e insegno in una scuola internazionale.