Nathaniel Mackey | Secondo Appuntamento Di American Classics All’American Academy In Rome

di GRIOT - Pubblicato il 30/09/2016

L’anno accademico 2016 dell’American Academy in Rome quest’anno è contrassegnato da un ciclo di eventi initolato American Classics. Cosa significa essere americano nel XXI secolo? Quali sono i tratti distintivi dell’americanità una volta sradicati dagli Stati Uniti e messi a confronto con altre geografie, persone e culture?

In un immaginario sempre più internazionale che sta modificando i suoi centri del potere, le immagini che per lungo tempo sono state identificate alla base dell’identità americana, vengono messe al centro di una nuova indagine, mettendo in discussione le verità culturali che gli americani ritenevano un tempo acquisite.

Traendo ispirazione dalla stessa sede dell’American Academy in Rome, questa serie ha l’obiettivo di offrire degli spunti di riflessione, attraverso l’intervento di diversi ospiti invitati a condividere la loro visione.

Il 4 ottobre alle ore 18,30 l’American Academy in Rome presenta un reading di Nathaniel Mackey, innovatore del linguaggio e grande sperimentatore. La poesia di Mackey combina la mitologia africana con la musica tradizionale Afroamericana, soprattutto con il jazz, in una forma linguistica seriale e aperta.

Vincitore del National Book Award, di una fellowship del Guggenheim e del Bollingen Prize per la poesia americana, Mackey è nato a Miami, ma cresciuto in South California. Lavora in una fusione costante tra musica e poesia. Temi sociali e politici, e la diaspora, vengono trattati nel suo lavoro con una visione soprattutto cosmica e spirituale, che guarda all’uomo e alla sua esistenza.

Attualmente Nathaniel Mackey è residente presso l’American Academy in Rome.

Il prossimo appuntamento si svolgerà il 13 ottobre alle 18,00 presso l’American Academy in Rome, con l’inaugurazione della mostra “A View of One’s Own” ed un talk della fotografa Zoe Strauss.

Immagine in evidenza | via

Segui GRIOT Italia su Facebook, @griotmagitalia su Instagram Iscriviti alla nostra newsletter

Questo articolo è disponibile anche in: en

+ posts

Condividere. Ispirare. Diffondere cultura. GRIOT è uno spazio nomadico, un botique media e un collettivo che produce, raccoglie e amplifica Arti, Cultura, Musica, Stile dell’Africa, della diaspora e di altre identità, culture e contaminazioni.