Nakhane | Il Suono Della Resilienza

Trent’anni, un’adolescenza che l’ha segnato e un talento così sofisticato da riecheggiare con potenza dal Sudafrica in tutto il resto del mondo. Cantautore, musicista e attore sudafricano, Nakhane ha debuttato nel 2013 con l’album Brave Confusion, per tornare cinque anni dopo con un nuovo incredibile lavoro, You Will Not Die, e diventare una delle nuove promesse del panorama musicale internazionale.
Nakhane è unico nel suo genere: occhi a mandorla, di una intensità che stordisce, un viso elegante, androgino, che ricorda quello di una divinità, e una voce profondissima con un vibrato che emoziona. Nella musica di Nakhane ogni parola è sentita, ogni nota riverbera con potenza, ha una sua importanza e ragion d’essere, proprio come tutte quelle esperienze di vita che hanno indurito la sua corazza e lo hanno reso l’artista di successo che è oggi.
Crescendo in una famiglia ultra cristiana di etnia xhosa, per il cantante non è stato facile gestire il conflitto tra la sua fede, la sua omosessualità e il contesto sociale segnato dalle conseguenze dell’Apartheid in cui viveva. Per anni il senso di colpa lo ha oppresso, facendogli addirittura pregare che Dio lo guarisse dalla sua omosessualità, ma quando è finalmente riuscito ad accettare se stesso, abbandonando la religione e anche la sua famiglia, si è trasferito a Johannesburg dove è iniziata la sua carriera artistica. “Lasciare la religione ti lascia un senso di vuoto e di vertigine pazzesco, ti senti proprio senza paracadute. Questo album nasce proprio da un buco nero profondissimo. Un giorno ti svegli al mattino e pensi: ok, non sono morto neanche stavolta, anzi sono ancora più forte. In più a un certo punto bisogna anche avere il coraggio di guardare la morte in faccia e dirle semplicemente una cosa: fuck you!” ha affermato l’artista.
Quella di Nakhane è un’anima rock, pop, soul ed elettronica e, come per tutti i veri artisti, l’evoluzione del suo sound è andata di pari passo con la sua maturazione e crescita personale. Infatti per anni ha fatto musica acustica e solo negli ultimi anni si è lanciato nell’esplorazione sonora di cui You Will Not Die è il risultato. La sua musica ha molto da raccontare, come questo album distintamente autobiografico dimostra, ma anche il suo stile. L’artista infatti è anche appassionato di trucco, strumento con il quale ha superato il rapporto controverso che aveva con la sua immagine da adolescente, specialmente a causa dell’acne, e con cui oggi cerca di sfidare le norme di genere, non solo in Sudafrica ma in tutto il mondo.
Nakhane ha sicuramente il potenziale per diventare un personaggio iconico, non a caso è anche uno degli attori protagonisti del film scelto per rappresentare il Sudafrica agli Oscar del 2017, The Wound di John Trengove.
Segui Nakhane e ascolta You Will Not Die.
SEGUI GRIOT Italia su Facebook e griotmag su Instagram e Twitter | Iscriviti alla nostra newsletter
Immagine di copertina | Foto di Tarryn Hatchett
Vuoi segnalare un tuo progetto o news che vorresti leggere su GRIOT? Scrivi a info@griotmag.com
Questo articolo è disponibile anche in: en
Sono una persona molto eclettica con un’ossessione per la musica e la sociologia. Nata e cresciuta in Italia, Londra è diventata la mia casa. Qui creo beat, ballo, canto, suono, scrivo, cucino e insegno in una scuola internazionale.