MOTHERLAND ▷Mélissa Laveaux

di GRIOT - Pubblicato il 15/01/2018

In questo nuovo episodio di MOTHERLAND ▷ la cantautrice queer haitiana-canadese Mélissa Laveaux ci porta in un viaggio alla scoperta delle sue radici e delle sue ispirazioni musicali.

Abbiamo incontrato Mélissa lo scorso luglio a Roma, durante la sua residenza artistica a Villa Medici – Accademia di Francia a Roma, mentre realizzava un progetto di ricerca su Edmonia Lewis, scultrice queer haitiana-americana che visse e lavorò nella capitale centocinquanta anni fa. Una residenza che si trasformerà in un album di canzoni legate a Edmonia Lewis e raccoglierà le testimonianze di alcuni creativi afroitaliani raccolte dalla stessa Mélissa.

Radyo Siwèl è il suo nuovo album, in uscita il prossimo 2 febbraio con l’etichetta No Format. Il progetto ruota intorno alle canzoni che venivano cantate dal popolo haitiano durante l’occupazione militare americana di Haiti dal 1915 al 1936. Attraverso la sua musica Mélissa esplora con orgoglio le sue radici e riporta in vita le storie, le canzoni, il lavoro e i sogni del foclore haitiano e della cultura Vudù.

Creato da | Celine Angbeletchy e  Johanne Affricot
Diretto da | Johanne Affricot
Camere | Marco Brunelli, Claudio Ceccarelli
Montaggio | Marco Brunelli

Motherland ▷ è la rubrica di GRIOT TV che racconta attraverso brevi documentari tutti quei personaggi del mondo della cultura, delle arti, della moda, della creatività e della società che ci ispirano di più. Dall’Africa e dalla sua diaspora. Dall’Italia. Dal mondo.

Segui Mélissa

Segui GRIOT Italia su Facebook, @griotmagitalia su Instagram Iscriviti alla nostra newsletter

Questo articolo è disponibile anche in: en

+ posts

Condividere. Ispirare. Diffondere cultura. GRIOT è uno spazio nomadico, un botique media e un collettivo che produce, raccoglie e amplifica Arti, Cultura, Musica, Stile dell’Africa, della diaspora e di altre identità, culture e contaminazioni.