Meno Affanno E Più Contatto | Nuovi Progetti E Collaborazioni GRIOT

di Johanne Affricot - Pubblicato il 30/12/2020
Johanne Affricot, Celine Angbeletchy EHUA, Eric Otieno

Il 2020 sta per concludersi e per tuttə noi è stato un anno provante. Se la pandemia di Coronavirus ha stravolto la nostra quotidianità, i dibattiti internazionali e nazionali riguardanti i corpi Neri e Afrodiscendenti, i corpi plurali, la Cittadinanza, le Donne, il genere, l’abilismo, la crisi del clima e i temi ambientali stanno producendo altrettanti cambiamenti epocali.

Per questo il 2020 per noi di GRIOT è stato anche l’anno delle Occasioni: di guardarsi dentro, di scavare più a fondo e porsi delle domande su chi siamo, dove stiamo andando e cosa vogliamo per la nostra società. Domande alle quali cerchiamo di dare risposte ogni giorno producendo contenuti editoriali, osservando la realtà che ci circonda, confrontandoci con artistə, creativə, produttorə culturali, curatorə, associazioni, istituzioni e spazi culturali, italianə e internazionaliideando e sviluppando nuove idee, iniziative e momenti di condivisione; allargando la nostra rete. A guidarci sono la voglia di costruire e rafforzare il senso di comunità usando gli strumenti con i quali ci siamo sempre espressə e che fanno parte del nostro DNA: cultura, arti, creatività.

Il nostro 2021 si aprirà con nuovi progetti e collaborazioni che non vediamo l’ora di condividere con voi.

Abbiamo tanti desideri per l’anno che verrà, tra questi la speranza di avere tuttə quantə meno affanno da Covid e ristabilire presto un contatto sociale più naturale.

Arrivederci al prossimo anno!
Johanne Affricot, Celine Angbeletchy, Eric Otieno

Segui GRIOT Italia su Facebook, @griotmagitalia su Instagram Iscriviti alla nostra newsletter

Questo articolo è disponibile anche in: en

+ posts

Arti visive, performative e audiovisive, cultura, musica e viaggi: vivrei solo di questo. Sono curatrice e produttrice culturale indipendente e Direttrice Artistica di GRIOTmag e SPAZIO GRIOT, spazio nomade che promuove la sperimentazione multidisicplinare, l'esplorazione e la discussione.