'(Memorie) In Ascolto', installazione video cinque canali - Vhelade (2017), Mercato Iris - Foto di Marco Brunelli
Gli scorsi 23, 25 e 26 novembre (Memorie) In Ascolto, realizzato nell’ambito della rassegna Futura Memoria e Contemporaneamente Roma 2019, ha vestito gli spazi del Mercato coperto Iris di Centocelle. Il progetto (di cui vi abbiamo parlato qui e che abbiamo raccontato anche su Artribune e Teatro e Critica) è consistito di due installazioni site-specific rivolte agli abitanti, agli avventori e ai passanti del mercato. Un invito a fermarsi, ad ascoltare, a liberarsi di quelle sovrastrutture e filtri che molto spesso condizionano il nostro pensiero e analisi critica della società, allontanandoci da percorsi di riconoscibilità e scoperta del sé, individuale e collettivo.
(Memorie) In Ascolto – Fanzine in edizione limitata GRIOT/LIT
L’iniziativa si è pienamente e positivamente inserita nella quotidianità del mercato, un luogo diverso, lontano rispetto agli spazi in cui abitualmente si fruiscono l’arte e la cultura, innescando incontri diretti tra gli avventori e gli abitanti del mercato e gli artisti, e la trasmissione di memorie che andranno ad ampliare gli archivi del nostro ieri, oggi e domani.
Nel primo intervento, un’installazione video su cinque canali, i musicisti Clavdio,David Blank, Mudimbi, Technoir, Vhelade hanno raccontato di sé, della loro arte, delle loro influenze, del loro processo creativo, dei loro territori e delle loro identità plurali, toccando, chi in maniera più velata, chi diretta, tematiche legate al colonialismo, al razzismo, all’adozione, all’orientamento sessuale.
(Memorie) In Ascolto, installazione video a cinque canali – Vhelade (2017), Mercato Iris – Foto di Marco Brunelli (Memorie) In Ascolto, installazione video a cinque canali – Vhelade (2017), Mercato Iris – Foto di Marco Brunelli Memorie) In Ascolto, installazione video a cinque canali – Mudimbi (2017), Mercato Iris – Foto di Marco BunelliMemorie) In Ascolto, installazione video a cinque canali – Mudimbi (2017), Mercato Iris – Foto di Maria Genovese (Memorie) In Ascolto, installazione video a cinque canali – Mudimbi (2017), Mercato Iris – Foto di Marco Brunelli(Memorie) In Ascolto – Listening Memories, five channel video installation – David Blank (2017), Iris Market – Photo by Marco Brunelli(Memorie) In Ascolto – Listening Memories, five channel video installation – David Blank (2017), Iris Market – Photo by Marco Brunelli(Memorie) In Ascolto, installazione video a cinque canali – Technoir (2017), Mercato Iris – Foto di Marco Brunelli(Memorie) In Ascolto, installazione video a cinque canali – Technoir (2017), Mercato Iris – Foto di Marco Brunelli (Memorie) In Ascolto, installazione video a cinque canali – Clavdio (2019), Mercato Iris – Foto di Marco Brunelli (Memorie) In Ascolto, installazione video a cinque canali – Clavdio (2019), Mercato Iris – Foto di Marco Brunelli
Nel secondo intervento, protagonista è stata una performance di lettura eseguita dalle autrici e dagli autori della nostra prima fanzine cartacea in edizione limitata, contenente i racconti La fame, di Eleonora Chigbolu, Telai, di Louis Fabrice Tshimanga, L’esercizio dell’Attesa, d Claudia Galal, Sul 3, di Livio Ghilardi. Una lettura ripetuta in loop ogni qualvolta il pubblico si sedeva per ascoltare le memorie in racconto.
Eleonora Chigbolu, Hunger [orig. La Fame], 2019, Iris Market – Photo by Marco Brunelli Eleonora Chigbolu, Hunger [orig. La Fame], 2019, Iris Market – Photo by Marco Brunelli Eleonora Chigbolu, Hunger [orig. La Fame], 2019, Iris Market – Photo by Marco Brunelli Louis Fabrice Tshimanga, Looms [orig. Telai] (2019), Iris Market – Photo by Marco Brunelli Louis Fabrice Tshimanga, Looms [orig. Telai] (2019), Iris Market – Photo by Marco Brunelli Louis Fabrice Tshimanga, Looms [orig. Telai] (2019), Iris Market – Photo by Marco Brunelli Claudia Galal, The exercise of waiting [orig. L’esercizio dell’attesa] (2019), Iris Market – Photo by Marco Brunelli Claudia Galal, The exercise of waiting [orig. L’esercizio dell’attesa] (2019), Iris Market – Photo by Marco Brunelli Claudia Galal, The exercise of waiting [orig. L’esercizio dell’attesa] (2019), Iris Market – Photo by Marco Brunelli Livio Ghilardi, On Tram 3 [orig. Sul 3] (2019), Iris Market – Photo by Marco Brunelli Livio Ghilardi, On Tram 3 [orig. Sul 3] (2019), Iris Market – Photo by Marco Brunelli Livio Ghilardi, On Tram 3 [orig. Sul 3] (2019), Iris Market – Photo by Marco Brunelli‘(Memorie) In Ascolto’ è curato da Johanne Affricot, prodotto da GRIOT per ‘Futura Memoria’ e ‘Contemporaneamente Roma’.
Condividere. Ispirare. Diffondere cultura. GRIOT è uno spazio nomadico, un botique media e un collettivo che produce, raccoglie e amplifica Arti, Cultura, Musica, Stile dell’Africa, della diaspora e di altre identità, culture e contaminazioni.