Love Has Never Been A Popular Movement | TYGAPAW Ha Annunciato L’Uscita Del Nuovo Album

In uscita il 21 aprile via fabric Originals, l'album conterrà otto tracce, dalla techno atmosferica alla East Coast club. Presenti i cameo di George Riley e LSDXOXO.

di GRIOT - Pubblicato il 29/03/2023

Lǝ produttorǝ, DJ e leader di comunità TYGAPAW è unǝ dei fari contemporanei della scena club di New York. Recentemente hanno annunciato il loro secondo album, love has never been a popular movement, che fa seguito al loro album di debutto uscito nel 2020, Get Free.

L’album sarà composto da otto tracce e, con una sicurezza incrollabile, svolge un lavoro vitale di feroce amore per se stessз, oltre a esplorare il viaggio di TYGAPAW come giamaicanǝ alle prese con la propria identità trans.

TYGAPAW ha citato Baldwin come fonte di ispirazione. Tratto da un discorso di James Baldwin (cfr. “Meeting The Man: James Baldwin in Paris, Dir. Terence Dixon Regno Unito, Francia, 1970) TYGAPAW collega il proprio lavoro all’influente romanziere, saggista, drammaturgo, poeta, critico sociale e una delle figure più importanti della letteratura americana del XX secolo, della cultura Nera e del pensiero politico.

Famoso per aver scritto sui temi della razza in America, Baldwin era apertamente omosessuale e ha scritto con forza sulla razza e sulla cultura americana da una prospettiva maschile Nera e gay.

TYGAPAW – love has never been a popular movement

Tracklist:

  1. DLEW
  2. PRESSURE
  3. MYSM
  4. GLAMOUR Riddim ft. George Riley
  5. DO ME DEMO MODE
  6. SK9 (Release Me) ft. LSDXOXO
  7. MI NUH BEG FREN
  8. TRANSCEND

L’album è disponibile per il pre-ordine su vinile trasparente completo di interno nero e un inserto poster con i crediti completi qui. Ascolta il singolo Glamour Riddim.

Segui GRIOT Italia su Facebook, @griotmagitalia su Instagram Iscriviti alla nostra newsletter

Questo articolo è disponibile anche in: en

Art & Culture, Music, Photography, Style, Video
GRIOT
+ posts

Condividere. Ispirare. Diffondere cultura. GRIOT è uno spazio nomadico, un botique media e un collettivo che produce, raccoglie e amplifica Arti, Cultura, Musica, Stile dell’Africa, della diaspora e di altre identità, culture e contaminazioni.