Little Ones | Alessia Bulgari Racconta “i Suoi Bambini” In Un Libro Fotografico

Viaggiare per il mondo, esplorare geografie sociali e culturali vicine e lontante, raccogliere questi ricordi in un libro che parla di infanzia: Little Ones.

“L’apertura dei bambini nei confronti del mondo mi ha sempre emozionato: non si pongono alcun problema rispetto al proprio ruolo, fanno quello che sentono e basta, vivono la dimensione dell’essere in tutta la sua pienezza,” commenta Alessia Bulgari, autrice del libro Little Ones e fondatrice di Pianoterra Onlus, associazione che sostiene le famiglie più vulnerabili con interventi rivolti soprattutto alla coppia madre-bambino.


Dall’Oriente al Sud America, le istantanee della Bulgari rappresentano un vero e proprio racconto scandito da sorrisi, sguardi e naturalezza infantili, immortalati durante i suoi viaggi di lavoro, tra un set di moda e di cinema.


Il progetto editoriale Little Ones, la cui prefazione è firmata dall’artista Marina Abramovic, è strettamente legato ad una buona causa. Il ricavato delle donazioni sarà infatti devoluto alle attività di Pianoterra, in particolare al programma 1000 giorni. Possono partecipare tutti e la donazione è libera, partendo da una base di €20 a copia.


La presentazione partirà lunedì 6 marzo alla libreria IOCISTO di Napoli ((Via Cimarosa 20). Successivamente, il 14 marzo, ci sarà la presentazione all’Istituto Italiano di Cultura di Londra (39 Belgrave Square, Belgravia), alla quale parteciperanno Alessia Bulgari e Marina Abramović. A chiudere le tappe di questo primo tour un incontro a Roma al MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo (Via Guido Reni 4/a). Sia a Londra che a Roma gli eventi saranno accompagnati da una mostra fotografica e relativa raccolta fondi.
Immagine in evidenza | Mr and Mrs, Bhagwandas road., Delhi, India, 1994 | Courtesy of Pianoterra Onlus e Alessia Bulgari
Condividere. Ispirare. Diffondere cultura. GRIOT è uno spazio nomadico, un botique media e un collettivo che produce, raccoglie e amplifica Arti, Cultura, Musica, Stile dell’Africa, della diaspora e di altre identità, culture e contaminazioni.