La Terza Edizione Di Linecheck Sta Per Cominciare

di GRIOT - Pubblicato il 14/11/2017

Il 21 Novembre si aprirà la terza edizione di Linecheck Music Festival and Meeting, e Milano, la città italiana conosciuta per essere la capitale della moda, ambirà presto ad un nuovo titolo, quello di “città della musica”. Difatti Linecheck, la rassegna musicale che punta alla diffusione dei nuovi volti e delle nuove sonorità della musica internazionale e italiana, quest’anno si inserisce – con una line-up da paura -, nel contesto della prima Milano Music Week, iniziativa che prevederà una settimana di concerti, presentazioni di progetti discografici, incontri con gli artisti ed eventi speciali che metteranno la musica al centro delle attività cittadine, e punteranno a far emergere Milano come nuova capitale della musica in Italia.
griot-mag Linecheck_MM_1509_TC_H_NL_49Non a caso, Linecheck ha puntato al meglio nella selezione degli artisti per questa terza edizione, portando in Italia nomi di altissimo calibro come Thundercat, presentato in collaborazione con Jazz:Re:Found, Little Dragon, Telefon Tel Aviv, James Holden e i suoi compagni viaggiatori The Animal Spirits, ma anche presentando le migliori nuove tendenze internazionali come il re del baile funk, Mc Bin Laden, i ritmi spezzati di Nidia, la psichedelia made in Kinshasa di KOKOKO!, e le sonorità iraniane-cubane degli Ariwo, solo per citarne alcuni. E poi ancora Blue Lab Beats, Freddie Gibbs, Daniel Haaksman, Moses Sumney, Functionist, IMNOBODI e molti altri.

BASE sarà il quartier generale del festival ma, come se non bastasse, il programma parallelo Linecheck Plus offrirà altri numerosi eventi a cui partecipare nei vari club cittadini, in primis il Magnolia, dove il 21 Novembre si esibirà la producer e cantante iraniana olandese Sevdaliza, ma anche Elitabar, Rocket, Dude, Tunnel ed altri.

La strabiliante line-up di Linecheck Music Festival sarà inoltre accompagnata da Linecheck Music Meeting, il convegno per gli addetti a lavori del mercato della musica italiano e internazionale, con 150 tra speaker e giornalisti coinvolti e 78 tra panel, interviste, workshop e presentazioni.
griot mag nidia minaj principe_ disco (c) herberto smithNidia

Il Linecheck Music Meeting sarà ospitato da BASE e da Archiproducts Milano. Affronterà numerosi argomenti: dal percorso di policy making, all’internazionalizzazione del mercato musicale italiano, l’economia dei festival e le innovazioni tecnologiche sociali.

Ma non è tutto. A completare il programma di Linecheck 2017 ci saranno tre progetti speciali: il talk show Linecheck Extravaganza, in apertura del festival il 21 Novembre, lo show Colapesce plays “La voce del Padrone”, sabato 25 novembre, e infine Load-In, il progetto per band e musicisti emergenti in residenza temporanea a Milano. Quest’ultimo vedrà protagonisti alcuni artisti italiani con cui abbiamo parlato e che vi abbiamo presentato su Griot: Charo Galura, LNDFK e Technoir. Durerà tutta la settimana e si concluderà con un concerto a Ostello Bello il 25 novembre.
griot-mag-Linecheck_DJ-Koze_Red-Axes_DM_W_NL_105

Potete trovare più informazioni su questa imperdibile edizione di Linecheck Music Festival and Meeting, sugli artisti che vi prenderanno parte e consultare il programma qui.

SEGUI GRIOT Italia su Facebook e griotmag su Instagram e Twitter

Vuoi segnalare un tuo progetto o news che vorresti leggere su GRIOT? Scrivi a info@griotmag.com

Segui GRIOT Italia su Facebook, @griotmagitalia su Instagram Iscriviti alla nostra newsletter
+ posts

Condividere. Ispirare. Diffondere cultura. GRIOT è uno spazio nomadico, un botique media e un collettivo che produce, raccoglie e amplifica Arti, Cultura, Musica, Stile dell’Africa, della diaspora e di altre identità, culture e contaminazioni.