La Straordinaria Vita Di Barbara Chase-Riboud In Un Libro

La straordinaria storia di vita della celebre artista e scrittrice, raccontata attraverso quattro decenni di lettere intime inviate alla sua amata madre.gr

di GRIOT - Pubblicato il 16/02/2023
Barbara Chase-Riboud a Pechino. COURTESY Princeton University Press

Barbara Chase-Riboud ha avuto una vita straordinaria. Dopo essersi laureata alla Yale School of Design and Architecture, si è trasferita in Europa e ha trascorso decenni in giro per il mondo, vivendo al centro di circoli artistici, letterari e politici. È diventata un’artista rinomata, le cui opere sono oggi presenti nelle collezioni dei musei di tutto il mondo. In seguito, è diventata anche una pluripremiata poeta e una scrittrice di bestseller. Nel corso della sua vita ha incontrato moltз luminariз da Henri Cartier-Bresson, Salvador Dalí, Alexander Calder, James Baldwin e Mao Zedong a Toni Morrison, Pierre Cardin, Jacqueline Kennedy Onassis e Josephine Baker.

Barbara Chase Riboud a Roma, durante la sua residenza d’artista all’American Academy in Rome, 1957. COURTESY.

I Always Knew è un ritratto intimo e vivido della vita di Chase-Riboud, raccontata attraverso le lettere che scrisse a sua madre, Vivian Mae, tra il 1957 e il 1991. Con schietti dettagli, Chase-Riboud racconta alla madre della sua vita in Europa, del suo lavoro di artista, delle sue storie d’amore e dei suoi viaggi in giro per il mondo, dall’Europa occidentale e orientale al Medio Oriente, all’Africa, all’Unione Sovietica, alla Cina e alla Mongolia.

“Il libro è composto da lettere che ho inviato a mia madre dall’Europa. Non sapevo nemmeno che stessi scrivendo. Stavo solo inviando amore, pettegolezzi, registrando ciò che sentivo, facevo e vedevo. Non ho conservato nessuno dei suoi biglietti, ma se leggete le mie lettere, potete immaginare cosa mi ha detto. È una conversazione unilaterale molto divertente,” ha dichiarato in una recente intervista.

Barbara Chase-Rebout e sua madre, Vivian Mae, 1979. COURTESY Princeton University Press

A volte brillanti e ingenue, appassionate e tenere, commoventi e divertenti, queste lettere mostrano Chase-Riboud nel processo di diventare chi è e chi potrebbe diventare. Ma ciò che emerge più di tutto è la storia potente di un rapporto unico e straordinario tra una figlia talentuosa, ambiziosa e coraggiosa e la sua adorata madre.

‘I Always Knew: A Memoir’ di Barbara Chase-Riboud (2022) è pubblicato dalla Pulitzer Arts Foundation e dalla Princeton University Press ed è disponibile online e nelle librerie indipendenti.

Segui GRIOT Italia su Facebook, @griotmagitalia su Instagram Iscriviti alla nostra newsletter

Questo articolo è disponibile anche in: en

+ posts

Condividere. Ispirare. Diffondere cultura. GRIOT è uno spazio nomadico, un botique media e un collettivo che produce, raccoglie e amplifica Arti, Cultura, Musica, Stile dell’Africa, della diaspora e di altre identità, culture e contaminazioni.