La Bottega Della Sceneggiatura | Premio Solinas E Netflix Cercano Voci Plurali Per Serie TV

Arricchire il panorama della serialità italiana con nuova creatività, diversità di voci e punti di vista inclusivi è l’obiettivo dell'iniziativa rivolta a giovanɜ autrici ed autori che rappresentano la multiculturalità italiana e che desiderano sviluppare storie per serie TV.

di GRIOT - Pubblicato il 27/09/2021

Negli ultimi cinque anni il panorama attoriale delle serie tv italiane si è arricchito di volti di quell’Italia plurale che ha sempre fatto fatica a trovare spazio. Da Tutto può succedere a Alla ricerca della Felicità; da Nero a metà passando per Suburra fino ad arrivare a DOC. Nelle tue mani; e poi Summertime e Zero: la presenza di attrici e attori italianɜ con varie orgini in ruoli di primo piano rappresenta un buon punto di svolta di cui l’Italia aveva bisogno.

Non si può dire lo stesso per quanto riguarda la sfera autoriale, con tutta probabilità sommersa e in attesa di essere scoperta, o semplicemente di essere supportata nel suo percorso creativo. È per questo che Premio Solinas e Netflix hanno creato La Bottega Della Sceneggiatura, un’iniziativa che si rivolge ad aspiranti sceneggiatrici e sceneggiatori di età compresa tra i 18 e i 35 anni, di ogni nazionalità, con residenza o domicilio in Italia.

La Bottega della Sceneggiatura si struttura come un Laboratorio di Alta Formazione, un percorso a più fasi che unisce coaching di alto livello, per approfondire e affinare competenze nello storytelling seriale, formazione attraverso l’esperienza sul campo, mettendo le/gli autorɜ direttamente alla prova su progetti di scrittura che le/gli stessɜ concepiranno e svilupperanno lungo il percorso, e accesso al lavoro.

Fino ad un massimo di dieci progetti riceveranno una borsa di studio di 2.500 euro cadaunə per partecipare al laboratorio. Al termine del percorso di formazione, verranno selezionati un primo e un secondo progetto particolarmente meritevoli, le/i cui autorɜ riceveranno una proposta di collaborazione come assistenti in una Writers’ Room di un progetto seriale in cui Netflix è coinvolta. Il primo progetto riceverà inoltre Il Premio de La Bottega della Sceneggiatura di 6.000 euro.

Alcunɜ tra le/i più apprezzatɜ professionistɜ della scrittura per il cinema e la serialità italiana seguiranno le varie fasi dell’iniziativa nella duplice veste di giuratɜ selezionatorɜ dei progetti e di mentori delle/degli autorɜ. Tra questɜ: Isabella Aguilar, Laura Colella, Collettivo Grams* (Antonio Le Fosse, Marco Raspanti, Re Salvador, Eleonora Trucchi), Jacopo del Giudice, Margherita Ferri, Filippo Gravino, Mohamed Hossameldin, Guido Iuculano, Michele Pellegrini, Ludovica Rampoldi, Stefano Sardo, Davide Serino, Milo Tissone e Alice Urciuolo.

Lanciata lo scorso luglio, Netflix e Premio Solinas hanno deciso di rinviare la scadenza per presentare il proprio progetto al 15 ottobre 2021.

Leggi i requisiti e termini per partecipare al bando ‘La Bottega Della Sceneggiatura’.

Segui GRIOT Italia su Facebook, @griotmagitalia su Instagram Iscriviti alla nostra newsletter
+ posts

Condividere. Ispirare. Diffondere cultura. GRIOT è uno spazio nomadico, un botique media e un collettivo che produce, raccoglie e amplifica Arti, Cultura, Musica, Stile dell’Africa, della diaspora e di altre identità, culture e contaminazioni.