Iggy Pop Per H&M | “Ricicla Gli Abiti E Non Metterti Le Mutande”

di GRIOT - Pubblicato il 06/09/2015

Lo sapete che riciclare anche una singola maglietta significa risparmiare 2.100 litri di oro blu?
La nuova campagna della catena svedese del fast-fashion si muove lungo i binari della sostenibilità ambientale lanciando un film che invita inequivocabilmente a essere trasgressivi, a non rispettare gli status quo e le regole della moda. Tranne una: “Riciclare gli abiti”.

E per colpire nel segno assolda Iggy Pop, leggenda del punk, voce narrante e protagonista di un film che ispira. Con lui altri tre influencer del mondo della moda e dell’arte: la designer ivoriana Loza Malehombo, il blogger indiano Pardeep Singh Bahra e l’artista inglese Daniel Lismore.

La catena svedese non è nuova a iniziative del genere. Nel 2013 è stato il primo brand di moda a lanciare su scala mondiale la raccolta di abiti usati attraverso la Garnment Collecting Initiative, e in cambio offriva ai clienti un buono sconto del valore di 5 euro per una spesa minima di 40.

Ma come funziona il tutto? L’operazione è molto semplice. Se state per buttare dei vestiti perchè occupano inutilmente porzioni vitali del vostro armadio, se siete degli accumulatori compulsivi o di quelli che rimandano fino all’ultimo il tanto odiato cambio di stagione girando in t-shirt anche a novembre, potete andare in uno dei vari negozi sparsi nel mondo e lasciare nei box che troverete gli abiti – di qualsiasi marca – che non usate più.

Cosa ci faranno? Verranno o distribuiti come vestiti di seconda mano oppure tessuti, zip, bottoni e altro saranno trattati e riutilizzati per realizzare nuovi accessori e outfit.

Close The loop, questo il nome, non è solo una campagna ma anche una collezione realizzata con il 20% di tessuti riciclati (il colosso promette di arrivare al 100%). E negli Stati Uniti è stato lanciato anche il Close the Loop College Cup, un contest rivolto a 50 università di tutto il paese che dovranno gareggiare per raccogliere più vestiti possibili da riciclare negli store locali.

Qui potete approfondire l’impegno di H&M sul fronte sostenibilità.

Segui GRIOT Italia su Facebook, @griotmagitalia su Instagram Iscriviti alla nostra newsletter
+ posts

Condividere. Ispirare. Diffondere cultura. GRIOT è uno spazio nomadico, un botique media e un collettivo che produce, raccoglie e amplifica Arti, Cultura, Musica, Stile dell’Africa, della diaspora e di altre identità, culture e contaminazioni.