Ibrahim Mahama E Melaku Belay (Fendika Cultural Center) Ricevono I Prince Claus Awards 2020

di GRIOT - Pubblicato il 06/12/2020

 L’artista visivo ghanese Ibrahim Mahama (n. 1987, Tamale) è il Principal Prince Claus Laureate 2020, mentre il danzatore e coreografo etiope Melaku Belay (n. 1980, Addis Abeba) con il suo Fendika Cultural Center è un Prince Claus Laureate 2020. Il Prince Claus Fund è stato istituito il 6 settembre 1996. Da allora offre sostegno finanziario a individui e organizzazioni che realizzano iniziative culturali eccezionali, principalmente in America Latina, Africa, Asia, Caraibi e Europa orientale.

Ibrahim Mahama

Immersi nella trama storica, culturale e socio-politica del Ghana, i lavori di Ibrahim Mahama affrontano questioni legate alla globalizzazione, al lavoro, alla circolazione delle merci e alla creazione di comunità, evidenziando una condizione sociale universale. Mahama è noto soprattutto per la sua pratica di avvolgere le strutture architettoniche con sacchi di juta. È attivamente coinvolto nel miglioramento delle condizioni sociali della sua comunità e nel 2019 ha fondato il Savannah Center for Contemporary Art, un hub senza scopo di lucro gestito da artisti destinato a eventi culturali.  L’accesso allo spazio è gratuito, con centinaia di studenti che lo visitano ogni giorno per partecipare a workshop, utilizzare la biblioteca o assistere alle proiezioni di film.

Ibrahim Mahama, A Friend, 2019. Installazione per Fondazione Trussardi, Porta Venezia, Milano

“È un grande onore e con molta umilità ricevo il Principal Prince Claus Award 2020. Questo premio dimostra che le collaborazioni e, soprattutto, le strutture di supporto sono necessarie per costruire le prossime generazioni motore. La mia enorme gratitudine va al Ghana e al continente, per aver creato l’ambiente che consente di pensare, creare e condividere la mia pratica. Ora, più che mai, abbiamo bisogno di unirci per costruire una nuova immagine per il continente e il mondo in generale,” ha scritto l’artista su Facebook. Mahama è stato premiato come Principal Prince Claus Laureate 2020 in una cerimonia privata tenutasi presso la Residenza del Ambasciatore dei Paesi Bassi ad Accra, il 3 dicembre.

Nel ricevere il premio, Ibrahim Mahama si unisce ai ranghi del Prof. J.H. Nketia (Laureate 1997), Tetteh Adzedu (Principal Award 1998) e El Anatsui (Laureate 2009) passati vincitori ghanesi dei Prince Claus Awards.

Melaku Belay, Fendika Cultural Center

Fondato e diretto dal performer e coreografo Melaku Belay, il Fendika Cultural Center è un centro culturale e un vivace hotspot creativo nel cuore di Addis Abeba. Il centro è un crocevia di espressioni culturali tradizionali e contemporanee, dove artisti di tutte le generazioni sperimentano nuove forme e rinvigoriscono vecchie forme, in tutte le discipline artistiche, dalla musica e poesia alle arti visive e performative. Melaku Belay, parlando del suo impegno artistico, ha dichiarato: “Sono motivato dall’amore. Amo il mio paese, amo la mia gente, ma il mondo conosce l’Etiopia solo come luogo di fame e guerra. Quindi voglio raccontare al mondo la musica e la cultura del mio popolo, che fanno parte della nostra vita quotidiana.” Dopo aver ricevuto il premio, ha aggiunto su Facebook: “Amici, il Fendika Cultural Center è un Principe Claus Laureate! Se amate la nostra musica e la nostra danza, fate parte di questa storia! Siamo orgogliosi di rappresentare l’Etiopia, tra i 7 fantastici Prince Claus Laureate provenienti da 7 paesi. Ma non possiamo farcela senza di voi! Adoriamo il motto del Prince Claus Fund, ‘la cultura ha un impatto. La cultura trasforma le vite. La cultura è un’esigenza fondamentale.’ Il nostro pubblico ci ha insegnato queste stesse lezioni, tornando a trovarci al Fendika ancora e ancora, per sperimentare o creare musica, danzare e creare arte etiope. Grazie!

Prince Claus Laureates 2020

Tra gli altri vincitori troviamo Diamantina Arcoiris, stilista colombiana che usa la sua conoscenza e le sue abilità per aiutare le persone emarginate; Açik Radyo, una stazione radio turca indipendente di proprietà collettiva, fondata da Ömer Madra e gestita e programmata principalmente da volontari, fornisce notizie critiche approfondite, informazioni locali e approfondimenti su una vasta gamma di argomenti politici, culturali e sociali; Tunakaimanu Fielakepa è un attivista impegnata per il patrimonio culturale vivente di Tonga, la sua lingua, le sue tradizioni, i suoi valori e costumi; l’argentina m7red, una rete indipendente di architetti e progettisti spaziali socialmente impegnati. Lavorano con i cittadini, in particolare le comunità sottorappresentate, per contrastare gli sviluppi che hanno un impatto negativo sugli spazi comuni.

Segui GRIOT Italia su Facebook, @griotmagitalia su Instagram Iscriviti alla nostra newsletter

Questo articolo è disponibile anche in: en

+ posts

Condividere. Ispirare. Diffondere cultura. GRIOT è uno spazio nomadico, un botique media e un collettivo che produce, raccoglie e amplifica Arti, Cultura, Musica, Stile dell’Africa, della diaspora e di altre identità, culture e contaminazioni.