Gip | Centenario Figlio Del Sud E Il Suo Juke-Joint

Alabama. Profondo Sud. Uno stato fortemente legato al movimento per i diritti civili: la Campagna di Birminghan del 1963; Rosa Parks e il boicotaggio degli autobus; la marcia per il diritto al voto da Selma a Montgomerrry.

Uno Stato rinomato anche per la sua cucina Soul Food, le famose costolette di maiale e i frutti di mare (ricordate il desiderio di Bubba, in Forrest Gump, di gestire in Alabama un peschereccio di gamberi una volta finita la guerra?).
A 80 miglia da Selma, a Bessemer, città della contea di Jefferson, vive Gip (Henry – Herman – Gipson), un uomo tra i 90 e i 100 anni, nipote di uno schiavo libero e legenda della scena musicale Juke, che ha vissuto in prima persona tutti questi eventi.
Nonostante l’età e l’avanzare dei tempi, Gip possiede e manda avanti uno degli ultimi juke-joints nel Sud, il Gip’s Place (indimenticabili le performance di Shug nel juke joint di Harpo nel film “The Colour Purple” – Il Colore Viola – con le magnifiche Whoopi Goldberg e Oprah Winfrey), santuario della musica blues, talmente unico che c’è addirittura chi guida per ore e ore per passare una piacevole serata in questo posto intriso di storia.
Gip gestisce anche un cimitero, situazione bizzarra se si pensa che ai tempi rischiò di finire sotto terra due volte no e tre sì. Basta vedere i diversi fori di proiettile presenti sul suo corpo.
In questo film documentario, realizzato da So it Goes per Protein Tv, vedrete uno straordinario figlio del Sud, un uomo che ha visto di tutto nella sua lunga vita e che ha superato diverse sfide per dare alla propria comunità una speranza e uno scopo.
So It Goes for VitaminTV
Regia | Joshua Bullock
Direttore fotografia | Gabe Elder
Sound Designer | Hannes Wannerberger
Produttore esecutivo | William Rowe
Durata | 14:09
Lingua: Inglese subt inglese
Questo articolo è disponibile anche in: en

GRIOT
Condividere. Ispirare. Diffondere cultura. GRIOT è uno spazio nomadico, un botique media e un collettivo che produce, raccoglie e amplifica Arti, Cultura, Musica, Stile dell’Africa, della diaspora e di altre identità, culture e contaminazioni.