Giochi Invernali Di Pyeongchang | Mai Così Tanti Africani | Wow!

Ieri sono ufficialmente inziati i Giochi Olimpici Invernali di Pyeonchang, Corea del Sud, e sicuramente la stretta di mano tra la sorella del dittatore nordcoreano Kim Jong-un, Kim Yo-jong, e il presidente sudcoreano Moon Jae-in rimarrà nella storia. Un avvenimento importante, visto che da quando il paese si divise in due non era mai successo che un membro della famiglia Kim mettesse piede nella Corea del Sud, né che stringesse la mano a un presidente nordcoreano. Chissà, forse tra qualche anno verranno ribattezzate Le Olimpiadi del Disgelo.
Ma c’è un altro avvenimento storico che merita di essere raccontato e celebrato, ossia l’alto numero di africani che partecipano a questi Giochi Olimpici. Mai stati così tanti. E infatti ci sono più africani che gareggiano quest’anno che in tutte le edizioni in cui ci sono state le Olimpiadi Invernali. Tra i paesi ad essere rappresentati ci sono la Nigeria, il Madagascar, l’Eritrea, il Ghana, il Kenya.
Se avevate dei dubbi che gli africani non potessero gareggiare sulla neve o sul ghiaccio, eccovi la controprova.
Team di Bob // Seun Adigun, Akuoma Omeoga, Ngozi Onwumere // Nigeria
Il team di bob fa fare alla Nigeria la sua prima comparsa nella storia dei giochi, e all’Africa nella categoria di bob. Il trio, composto da Seun Adigun, Akuoma Omeoga, Ngozi Onwumere, che a dicembre ha fatto la sua incursione al The Ellen Show, si è qualificato lo scorso anno. “Questo avvenimento è un grande traguardo per lo sport in Nigeria. Niente mi rende più orgogliosa nel sapere di avere un piccolo ruolo nel creare oppurtunità per gli sport invernali in Nigeria. Il nostro obiettivo è essere la migliore rappresentazione dell’Africa che si è mai vista alle Olimpiadi Invernali,” ha dichiarato la Adigun.
Skeleton // Akwasi Frimpong // Ghana

Ha 19 anni ed è l’orgoglio del suo paese: Akwasi Frimpong è infatti il primo ghanese a gareggiare nella gara di skeleton. In una recente intervista, l’atleta ha raccontato: “Attraverso lo skeleton sto cercando di mostrare alle persone che possono uscire dalla loro comfort zone, per quanto possibile, e sperimentare altro. Non tutti possiamo essere Abedi Pele, Usain Bolt, ma tutti abbiamo un talento che possiamo usare.”
Sci di Fondo // Mathilde-Amivi Petitjean // Togo

Mathilde-Amivi Petitjean è una sciatrice di fondo. Ha imparato a sciare nell’Alta Savoia, Francia, luogo dove ha trascorso la maggior parte della sua vita. La prima volta che ha indossato la maglia del Togo per le Olimipaidi Invernali è stato nel 2014. Di madre togolese, la Petitjean spera che la sua partecipazione ai Giochi Invernali sia d’ispirazione per i giovani africani, e li incoraggi a partecipare agli sport invernali.
Sci Alpino // Shannon-Ogbani Abeda // Eritrea

Shannon-Ogbani Abeda è uno sciatore nato in Canada, ma in queste olimpiadi invernali rappresenterà il paese africano nella categoria dello sci alpino. È la prima volta per l’Eritrea nella storia dei Giochi Invernali.
Sci Alpino // Mialitiana Clerc // Madagascar

Mialitiana Clerc sarà la prima donna a gareggiare per il Madagascar in questa categoria olimpica. Nata in Madagascar, è stata adottata da una famiglia francese quando aveva 1 anno, e ha imparato a sciare in Francia.
Sci Alpino // Adam Lamhamedi // Marocco

Non è la prima volta che Lamhamedi veste la maglia del Marocco alle Olimpiadi Invernali. Lo sciatore alpino marocchino-canadese ha infatti rappresentato il paese nordafricano ai Giochi Invernali del 2014.
Skeleton // Simidele Adeagbo // Nigeria

Strano ma vero: Simidele Adeagbo rappresenterà la Nigeria nella gara di skeleton femminile solo quattro mesi dopo aver inziato a praticare questo sport. “Perchè non usare tutti i doni che ho per ispirare gli altri, così non sarò l’unica? Spero di poter aprire le porte per una futura generazione di atleti africani,” ha dichiarato in un’intervista.
Sci Alpino // Sabrina Simader // Kenia

Sabrina Simader ha 19 anni, è cresciuta in Austria, batte le piste da quando ha 3 anni, e rappresenterà il Kenia nello sci alpino.”È sempre stato il sogno di mio padre adottivo vedere il Kenia alle Olimpiadi. All’inizio guardavano tutti e solo me. Erano scioccati che una ragazza nera potesse sciare in quel modo.”
Potete vedere le Olimpiadi Invernali di Pyeongchang (dal 9 al 25 febbraio) su Rai 2 e Rai Sport. I contenuti saranno accessibili anche via streaming tramite il sito e l’applicazione di Rai Play, o sul sito di Rai Sport. Su Eurosport trovate la copertura integrale di 4000 ore e e 900 ore di dirette, highlights, approfondimenti e interviste. Qui invece trovate il programma delle Olimpiadi con gli orari.
Immagine di copertina | Il team di bob nigeriano [Seun Adigun, Akuoma Omeoga, Ngozi Onwumere]
Vuoi segnalare un tuo progetto o news che vorresti leggere su GRIOT? Scrivi a info@griotmag.com

GRIOT
Condividere. Ispirare. Diffondere cultura. GRIOT è uno spazio nomadico, un botique media e un collettivo che produce, raccoglie e amplifica Arti, Cultura, Musica, Stile dell’Africa, della diaspora e di altre identità, culture e contaminazioni.