Gina Apostol Presenta La Rivoluzione Secondo Raymundo Mata

Tra lɜ artistɜ ospitɜ della programmazione artistica di SPAZIO GRIOT, Rifrazioni, la scrittrice filippina incontra il suo pubblico nelle utlime date del tour italiano: Padova (1 luglio), Firenze (2 luglio), Roma (6 luglio).

di GRIOT - Pubblicato il 30/06/2023

SINOSSI

La rivoluzione secondo Raymundo Mata (Utopia Editore, 2023,  con la traduzione Alessandro Raveggi) è un romanzo multiforme costruito intorno al diario di un giovane rivoluzionario filippino, Raymundo Mata, coinvolto, a fine ottocento, nei moti di liberazione del suo paese dalla dominazione spagnola. La sua è una testimonianza non sempre attendibile. Ai fatti storici si affianca il racconto di un ragazzo come molti, anche se a volte piuttosto eccentrico, dall’infanzia agli studi a Manila, tra amori e passioni, colpi di testa e bizzarrie. Il diario, nel contempo, è uno squadernato documento di apprendistato e clandestinità, tra fatti e finzione, che racconta le vicende della rivoluzione filippina. Tra episodi storici, crimini efferati e un autentico culto degli eroi – uno su tutti, il padre putativo del patriottismo filippino, José Rizal – la scrittrice Gina Apostol accompagna il lettore in un’analisi divertente e spietata della grande storia di un paese lontano, cui si intrecciano le vicende personali e i sentimenti di un uomo come tanti. Il diario di Raymundo, in un’operazione metaletteraria e poliglotta, è arricchito da un sorprendente paratesto. Tra prefazioni, note a piè di pagina e glosse, tre personaggi – una traduttrice, una psicanalista e un’accademica – commentano il testo originale e lo arricchiscono vitalmente. È un battibecco comico tra chiosatori che Gina Apostol mette in scena, sotto l’egida di Nabokov, Borges e Bolaño,donando nuova energia alla metaletteratura postmoderna.

TOUR ITALIANO

Milano
28 giugno, ore 17, Libreria Egea
29 giugno, ore 18:30, Libreria Tempo Ritrovato

Torino
30 giugno, ore 18:30, Libreria del Golem

Padova
1° luglio, ore 17:30, Libreria Zabarella

Firenze
2 luglio, Libreria Malaparte

Roma
6 luglio, ore 19:00, Libreria Altroquando

Gina Apostol è nata a Manila, nelle Filippine. È considerata una delle voci più autorevoli della letteratura filippina contemporanea. Ha studiato all’Università delle Filippine specializzandosi in scrittura creativa presso l’Università Johns Hopkins, negli Stati Uniti d’America, dove attualmente vive. Autrice di racconti, romanzi e saggi, ha vinto per due volte, nel 1997 e nel 2010, il Juan Laya Prize for the Novel (Philippine National Book Award) con Bibliolepsy, e The Revolution According to Raymundo Mata. È poliglotta, ma scrive in lingua inglese. Nel 2022 vince il Premio Roma dell’American Academy in Rome per scrivere il suo prossimo romanzo sulla femminilità e il radicalismo nell’Europa di fine secolo. Ha collaborato con i principali periodici culturali americani. L’originalità della sua metanarrativa, che spesso analizza con ironia la storia politica delle Filippine e l’eredità del colonialismo, le ha garantito un ampio consenso delle lettirici e dei lettori fin dagli esordi. Le sue opere, acclamate dalla critica statunitense, sono in corso di pubblicazione nel catalogo di Utopia.

Leggi il libro.

Segui GRIOT Italia su Facebook, @griotmagitalia su Instagram Iscriviti alla nostra newsletter
+ posts

Condividere. Ispirare. Diffondere cultura. GRIOT è uno spazio nomadico, un botique media e un collettivo che produce, raccoglie e amplifica Arti, Cultura, Musica, Stile dell’Africa, della diaspora e di altre identità, culture e contaminazioni.