‘Fast Color’ | Le Madri Sono Le Vere Supereroi

di Celine Angbeletchy - Pubblicato il 05/03/2019

Dopo aver debuttato con enorme successo al SXSW festival lo scorso anno, il trailer del’anticipatissimo thriller sci-fi di Julia Hart, Fast Color, è finalmente uscito. Con un potente cast—per la maggior parte al femminile—che vede Gugu Mbatha-Raw, Saniyya Sidney e Lorraine Touissant protagoniste, Fast Color racconta la storia di tre generazioni di donne attraverso la storia di Ruth (Gugu Mbatha-Raw), che costretta ad abbandonare la sua famiglia quando scopre di avere delle abilità sovrumane, fa ritorno a casa dopo molti anni per conoscere la figlia che non ha potuto crescere.

Diventare genitori è forse la più grande sfida della vita e non c’è da sorprendersi se molti padri e madri, neo e non, alle prese con gli alti e bassi della vita e della gestione familiare, sognano di avere qualche abilità speciale—pazienza, predisposizione al multi-tasking—che la genitorialità richiede. Sono proprio queste le circostanze che hanno portato Hart a concepire la pellicola: “Abbiamo avuto l’idea del film quando io e mio marito (Jordan Horowitz) siamo diventati genitori. Quando sono diventata madre, ho sentito questa forza sovrumana che non avevo mai provato prima. Quindi, il film è nato da questa idea che le madri sono supereroine. Mi sono resa conto che non avevo mai visto un film in cui il vero supereroe è una madre. Quella è stata l’origine di queste tre generazioni di donne—una nonna, una madre e una figlia—che usano le loro relazioni per capire, accettare e usare i loro poteri.”

In attesa di conoscere la data italiana, ecco il trailer del film, in uscita negli Stati Uniti il 29 marzo.

Immagine di copertina | Still video dal trailer di Fast Color

Vuoi segnalare un tuo progetto o news che vorresti leggere su GRIOT? Scrivi a info@griotmag.com

Segui GRIOT Italia su Facebook, @griotmagitalia su Instagram Iscriviti alla nostra newsletter

Questo articolo è disponibile anche in: en

+ posts

Sono una persona molto eclettica con un’ossessione per la musica e la sociologia. Nata e cresciuta in Italia, Londra è diventata la mia casa. Qui creo beat, ballo, canto, suono, scrivo, cucino e insegno in una scuola internazionale.