FAKA | Il Duo Sudafricano Queer Live A Roma

di GRIOT - Pubblicato il 09/11/2018

I Faka arrivano da Johannesburg, Sudafrica, e sono più di un semplice duo. Faka è un movimento culturale fondato nel 2015 da Fela Gucci e Desire Marea che esplora una combinazione di forme espressive, dal suono alla live performance, dalla letteratura alla fotografia, per creare un’estetica eclettica che rifletta il loro pensiero sul tema dell’appartenenza alla comunità queer nera, sostenendo una narrativa che dia visibilità ed elevi le esperienze di blackness e queerness nella loro Africa post-coloniale.

Influenzati dal gqom, generedi cui vi abbiamo ampiamente parlatonato a Durban come interpretazione minimalista dell’African house music, i FAKA esplorano amore, identità e relazioni ibridando generi e forme e dando vita ad un live act ipnotico e sensuale, una bomba di energia quasi sciamanica e divinatoria. Suono e live performance, video, fotografia, moda, letteratura e fotografia, sono tutti mezzi che i Faka usano per occupare e penetrare un mondo disegnato per escluderli, arrivando così a ridefinire la cultura queer sudafricana. Non è un caso che Mykki Blanco li abbia inseriti nel suo documentario Mykki Blanco Celebrates Johannesburg’s Born-Free Queer Artists and Activists, uscito ad ottobre 2017 su i-D.

Nel 2016 il loro EP di debutto, Bottoms Revenge, uscito su NON Worldwide, era composto da tre tracce di gqom gospel ancestrale, che i due avevano definito “una delicatezza cruda e nera, il linguaggio dei nostri antenati.”

Amaqhawe invece, uscito nell’ottobre 2017, ne rappresenta l’evoluzione, e qui il duo esplora le complessità della sfera sentimentale e romantica all’interno della loro realtà queer e black. I beat gqom arricchiscono l’intensità lirica delle manifestazioni di amore espresse nelle tre tracce, e rendono l’EP uno dei loro momenti artistici più completi e incisivi di sempre. Arte, ricerca, autodeterminazione, identità sociale e politica, i Faka sono tutto questo e ancora di più.

Potete vedere il live dei FAKA Venerdì 9 ottobre al Spin Time Labs di Roma. Info evento qui.

Segui Faka su Facebook

Immagine di copertina | Foto di Kristin-Lee Moolman, via Faka/Facebook

Vuoi segnalare un tuo progetto o news che vorresti leggere su GRIOT? Scrivi a info@griotmag.com

Segui GRIOT Italia su Facebook, @griotmagitalia su Instagram Iscriviti alla nostra newsletter
+ posts

Condividere. Ispirare. Diffondere cultura. GRIOT è uno spazio nomadico, un botique media e un collettivo che produce, raccoglie e amplifica Arti, Cultura, Musica, Stile dell’Africa, della diaspora e di altre identità, culture e contaminazioni.