Dev Hynes Organizza Workshop Per I Giovani LGBTQ

di Celine Angbeletchy - Pubblicato il 03/07/2017

Anche la Germania ha finalmente legalizzato i matrimoni gay e c’è da dire che in questi mesi l’orgoglio gay è davvero nell’aria. Infatti molti artisti in tutto il mondo hanno dimostrato il loro supporto alla causa che, nonostante raccolga sempre più consensi, è continuamente osteggiata da governi e amministrazioni, soprattutto negli Stati Uniti e in diversi stati africani.

David Hughes Michael Hynes, meglio conosciuto come Dev Hynes o Blood Orange, è il cantautore e produttore che l’anno scorso ha lasciato il mondo a bocca aperta con il suo acclamato album Freetown Sound, considerato un manifesto delle identità marginalizzate e del loro estro creativo.

Hynes, un protagonista assoluto nell’industria della musica d’avanguardia, campiona artisti queer e abbraccia a pieno la diversità della cultura americana delle ballrooms, anche se non ha mai pubblicamente fatto riferimenti alla sua sessualità, seguendo “la scuola di Bowie e Prince”.

Hynes supporta e si batte per i diritti LGBTQ da tempo e il mese scorso si è spinto oltre annunciando su Instagram che avrebbe tenuto un workshop di arte e musica per giovani LGBTQ al The Centre a New York.

Dev Hynes ha anche annunciato le date del suo tour. Si esibirà al Summer Sonic Festival di Tokyo il 19/8, al Summer Sonic Festival di Osaka il 20/8, al The Meadows Festival di New York il 15/9, al Paradise Rock Club di Boston il 16/9, al Fox Theatre di Oakland il 23/9 e con Solange al Hollywood Bowl di Los Angeles il 24/9.

SEGUI GRIOT Italia su Facebook e @griotmag su Instagram e Twitter

Immagine di copertina | via instagram/DevHynes

 

Segui GRIOT Italia su Facebook, @griotmagitalia su Instagram Iscriviti alla nostra newsletter

Questo articolo è disponibile anche in: en

+ posts

Sono una persona molto eclettica con un’ossessione per la musica e la sociologia. Nata e cresciuta in Italia, Londra è diventata la mia casa. Qui creo beat, ballo, canto, suono, scrivo, cucino e insegno in una scuola internazionale.