
Artista concettuale, produttrice, DJ e mente dietro alla colonna sonora di uno dei film più acclamati della nostra generazione, Atlantics, di Mati Diop, Fatima Al Qadiri torna con un nuovo progetto ispirato alle poesie classiche delle donne arabe.
In uscita su Hyperdub il prossimo 14 Maggio, Medieval Femme porta dentro di sé l’influenza di Atlantics, tanto da esserne in un certo senso una continuazione metaforica che espande le idee superbamente esplorate da Diop: un profondo senso di desiderio, “blu” e malinconico come le toccanti ed intense sfumature cromatiche della pellicola, musicalmente immerso in uno stato onirico simulato che l’artista senegalese-kuwaitiana crea abilmente attraverso coinvolgenti trame musicali.
Al Qadiri immagina un giardino islamico, al confine tra depressione e desiderio, dove il presente si dissolve temporaneamente, lasciando solo passato e futuro. Come afferma Hyperdub, “Fatima cerca di trasportare l’ascoltatore in un luogo di fantasticheria e desolazione per mettere in discussione la linea tra questi due stati apparentemente opposti, e gioire di questa divina sofferenza,” un risultato che l’artista ottiene con facilità, facendo materializzare sonicamente lo stato di desiderio malinconico esemplificato nella poesia delle donne arabe del periodo medievale.
Composto da dieci tracce, Medieval Femme è il terzo album di Fatima e si colloca in linea con il percorso concettuale della sua visione artistica. Cresciuta dai combattenti della resistenza insieme alla sorella, l’artista visiva Monira Al Qadiri, nei suoi precedenti lavori Fatima ha indagato questioni politiche, sociali e personali come i ricordi reali e immaginari della guerra del Golfo, le influenze queer nella sua regione, gli stereotipi legati all’Oriente. Concentrandosi interamente su energie e prospettive femminili, l’artwork di questo lavoro si intitola Message I 1990 (acquerello su lino) ed è stato realizzato dalla madre della musicista, l’artista e scrittrice, Thuraya Al-Baqsami.
Ascolta il primo singolo, Malaak.
Questo articolo è disponibile anche in: en

GRIOT
Condividere. Ispirare. Diffondere cultura. GRIOT è uno spazio nomadico, un botique media e un collettivo che produce, raccoglie e amplifica Arti, Cultura, Musica, Stile dell’Africa, della diaspora e di altre identità, culture e contaminazioni.