Con ‘Cross The Streets’ Il Macro Celebra La Street Art E Il Writing

di GRIOT - Pubblicato il 28/04/2017

Per chi mastica con destrezza l’ argomento e frequenta da tempo questo ambiente, sa che quella di Roma è una delle realtà più attive della scena mondiale della street art. New York è senza ombra di dubbio la culla, dove tutto ha preso piede, con esponenti come Jean-Michel Basquiat, Lady Pink, Dondi, Lee Quinones, Seen o Blade, ma anche la capitale d’Italia negli anni ha saputo dare il suo contributo con le storiche crew TRV, KIDZ, ZTK, così come altre città italiane, Milano, Bologna e Torino, che hanno lasciato il segno.

La mostra Cross the Steets in realtà racconta e raccoglie tutto da una prospettiva più ampia. Si parte sì dai graffiti, ma c’è soprattutto molto spazio dedicato alle altre forme d’arte che hanno preso piede in seguito, come ad esempio la stencil art, la poster art e la sticker art.

griot-mag-cross-the-streets-macro-sten-lex
Sten & Lex

Forme creative nate tutte dalla strada che grazie soprattutto all’ impegno socio-politico di certi esponenti come Shepard Fairey (Obey), il britannico Banksy o il francese Jr – con cui abbiamo scambiato quattro chiacchiere a Parigi  poche settimane fa – hanno raggiunto un successo e seguito più mainstrem, fino ad occupare gli spazii di musei e gallerie d’arte.

Più che l’ inaugurazione di una mostra si tratta di una vera e propria festa in stile ‘Block party’ e coinvolgerà artisti sia internazionali che la scena creativa nazionale, con un’esposizione divisa in due macro aree: Street art Stories e Writing a Roma 1979-2017, sezione curata da Christian Omodeo.

griot-mag-cross-the-streets-macro-ron-english-hyuro
Hyuro, via

Come si usa dire in questi casi, Save The Date. Sabato 6 maggio il Macro di via Nizza n° 7 apre le sue porte per la mostra Cross The Streets. L’appuntamento è alle ore 20:30. Una retrospettiva a cura di Paulo Von Vacano per celebrare l’universo della street art e del writing e uno show tra musica, danza e beetbox con i principali protagonisti della scena italiana.

A scaldare l’ambiente e a farci agitare un po’ le braccia è previsto infatti un menù di circa 10 djs, tra cui Dj Double S, Dj Baro e Dj Stile del collettivo Rome Zoo Djs, Macro Marco, Katzuma aka Deda, Aliendee, Egreen, che si alterneranno in console, invitati dal team di Graff Dream che festeggia dieci anni di attività.

griot-mag-cross-the-streets-macro-lee-quinones
Lee Quinones

Qui trovate maggiori info.

Immagine in evidenza | (c) Ray Cesar

SEGUI GRIOT Italia su Facebook, e @griotmag su Instagram e Twitter

Segui GRIOT Italia su Facebook, @griotmagitalia su Instagram Iscriviti alla nostra newsletter
+ posts

Condividere. Ispirare. Diffondere cultura. GRIOT è uno spazio nomadico, un botique media e un collettivo che produce, raccoglie e amplifica Arti, Cultura, Musica, Stile dell’Africa, della diaspora e di altre identità, culture e contaminazioni.